☑︎ Questa guida è stata aggiornata a Agosto 2025

Benvenuto, navigatore digitale! Se sei qui, probabilmente ti stai chiedendo anche tu:

…Surfshark è solo un altro pesciolino vanitoso nel mare dei VPN, o un vero predatore alfa che vale i tuoi soldi?

Dopo oltre 6 anni di test su Surfshark 🤓 abbiamo raccolto tutto ciò che ti serve per decidere con criterio – quindi sì, tuffiamoci!

Giudizio Lampo: Surfshark è uno dei VPN con il miglior rapporto qualità-prezzo: dispositivi illimitati, funzionalità di sicurezza avanzate e velocità costanti – il tutto a un prezzo inferiore rispetto alla concorrenza. Se cerchi un VPN potente, orientato alla privacy e che non prosciughi il portafoglio, Surfshark è un’ottima scelta.

Funzionalità: Dispositivi illimitati, Everlink, Nexus e altro: Scopri i vantaggi
9/10
Sicurezza: Crittografia forte, politica no-log: Analisi completa
9/10
Velocità e server: Prestazioni costanti a livello globale: Dati dei test
8/10
Prezzo: Tra le migliori offerte del settore VPN: Confronta i piani
10/10

A bordo allora! In questa guida definitiva risponderemo alle domande più importanti su Surfshark – senza fronzoli e con il minimo gergo tecnico:

  • 🦈In cosa è diverso Surfshark rispetto agli altri VPN?
  • 🔒Quanto è sicura la tua privacy con Surfshark?
  • 🏄Quanto sono affidabili e veloci i suoi server?
  • 💰Quale piano scegliere (e se vale davvero la pena)?

E a proposito di piani – c’è una sezione bonus alla fine dove ti spieghiamo come ottenere il miglior prezzo possibile per Surfshark.

Per iniziare, diamo un’occhiata alle sue funzionalità più uniche:

In cosa è diverso Surfshark rispetto agli altri VPN?

Ammettiamolo: quasi tutti i VPN nel 2025 hanno un’interfaccia moderna, accettano pagamenti in criptovalute e promettono sicurezza a prova di bomba.

Surfshark? Offre qualcosa in più – e riesce a farlo senza far lievitare il prezzo finale 🤑

Ecco cosa rende Surfshark davvero diverso dagli altri VPN:

  • Prezzi ultra competitivi: il piano biennale di Surfshark resta uno dei più economici tra i VPN top di gamma – spesso batte anche i piani triennali della concorrenza! E sì, puoi ottenere mesi bonus extra con un piccolo trucco.
  • Dispositivi illimitati: a differenza della maggior parte dei VPN, Surfshark ti permette di usarlo su non 5, non 7, ma su quanti dispositivi vuoi, anche in contemporanea.
  • Surfshark Nexus novità 2025: un’architettura unica che instrada il tuo traffico attraverso l’intera rete di server invece di un singolo nodo, ruotando l’IP in tempo reale. Questo migliora stabilità e velocità, rendendo ancora più difficile tracciarti:

    Surfshark Nexus

  • Surfshark Everlink novità 2025: una funzione che mantiene accessibili determinati siti – anche durante disconnessioni o cambi di server VPN – senza far saltare la sessione. È come un tunnel privato nel tunnel, ideale per il tuo conto bancario, il wallet crypto o Google Docs.

    Surfshark Everlink

  • Warrant canary: Surfshark è uno dei pochissimi VPN a mantenere una pagina pubblica in cui dichiara esplicitamente di non aver ricevuto ordini segreti da parte di governi o autorità di sicurezza.

Quest’ultima è una caratteristica curiosa che merita qualche parola in più:

…il cosiddetto warrant canary 🐦 esiste perché in alcuni paesi (soprattutto negli Stati Uniti) le aziende non hanno il permesso di rivelare se ricevono richieste governative per accedere ai dati degli utenti.

La soluzione? Alcune aziende più furbe pubblicano dichiarazioni regolari dicendo di NON aver ricevuto tali richieste – cosa che, tecnicamente, non è vietata.

In altre parole, se vedi solo zeri sulla pagina canary di Surfshark, puoi essere ragionevolmente certo che nessuno ha messo il naso nei loro server:

Surfshark: warrant canary

Già che ci siamo… vediamo se possiamo davvero fidarci di Surfshark per proteggere i nostri dati personali:

Sicurezza e Privacy

Surfshark sa mantenere un segreto? Nel 2025, parlare di “crittografia militare” è un po’ come vantarsi di avere una chiglia su una nave – tutti i VPN seri usano AES-256-GCM.

…Anche i protocolli WireGuard/OpenVPN, MultiHop e il kill switch sono ormai standard di settore. Quindi: Surfshark ha davvero qualcosa in più sotto lo scafo?

  • Modalità Camouflage: offusca i pacchetti dati al punto che nemmeno il tuo provider Internet può sapere che stai usando un VPN – utile per aggirare blocchi VPN su piattaforme di streaming, reti aziendali o in paesi con censura digitale come 🇨🇳 Cina, 🇹🇷 Turchia, 🇷🇺 Russia o 🇦🇪 Emirati Arabi Uniti.
  • Nexus Dynamic IP novità 2025: ruota il tuo indirizzo IP durante la sessione mantenendo stabile la connessione – ideale per massima privacy e per superare filtri IP; ⚠️ non consigliato per servizi che richiedono IP statici come home banking.
  • 2FA e passkey opzionali novità 2025: puoi proteggere l’accesso al tuo account con un tocco, senza più dover digitare password – e senza panico se ti bucano la casella email.

In oltre 15 anni passati a testare VPN, Surfshark spunta davvero tutte le caselle.

Conclusione? Quando si parla di sicurezza, Surfshark non reinventa la vela – ma implementa in modo scrupoloso tutto ciò che conta. Una fortezza per la tua vita digitale, né più né meno.

Fin qui l’armatura. Ma che tipo di bussola per la privacy stanno usando?

Surfshark security tools

La filosofia sulla privacy di Surfshark si basa su tre pilastri fondamentali:

  1. Politica no-log: nessuna registrazione di timestamp, IP, cronologia – niente di niente (vedi sezione 1 della loro Informativa sulla Privacy).
  2. Server solo-RAM: ogni server si avvia da un’immagine immutabile e non conserva dati in memoria permanente – tutto si cancella a ogni riavvio (standard attivo su tutta la rete Surfshark dal 2023).
  3. Audit indipendenti: la società internazionale Deloitte ha confermato la politica no-log nel 2025. La cybersecurity firm tedesca Cure53 ha analizzato e approvato l’architettura Nexus a fine 2024.

Dal 2021 Surfshark ha trasferito la sede dalle Isole Vergini Britanniche ai 🇳🇱 Paesi Bassi. Sì, tecnicamente è un paese appartenente ai 14-Eyes

…quindi perché scegliere proprio i Paesi Bassi?!

Surfshark: why Netherlands?!

La decisione apparentemente strana si spiega con due fattori:

  • Primo: tra tutti i paesi sviluppati, i Paesi Bassi hanno una delle leggi sulla privacy più favorevoli, che non obbliga le aziende a conservare i dati. Questo supporta pienamente la politica no-log di Surfshark.

    In altre parole, se non ci sono log, non c’è nulla da consegnare, anche in caso di pressioni legali.

  • Secondo: essendo nell’UE, Surfshark ricade sotto il Regolamento GDPR – la legge sulla privacy più avanzata e centrata sull’utente al mondo.

    Particolarmente importante è il “diritto all’oblio”, che si applica a tutti i clienti Surfshark indipendentemente dal paese d’origine.

In breve:

La sede olandese coniuga solidità giuridica e reputazione internazionale con leggi sulla privacy a favore dell’utente e protezione europea al top.

In più, Surfshark offre alcuni strumenti extra per la privacy che vanno oltre lo standard di settore:

  • Ogni piano include un 🥸 generatore di ID alternativi, che crea email mascherate e identità casuali da usare su siti poco affidabili.
  • I piani superiori includono 🚨 avvisi di fuga dati personali, che monitorano il web per segnalare se il tuo nome, carta di credito o altri dati sensibili vengono resi pubblici.
  • Il piano One+ include anche 🕵️‍♀️ Incogni – un servizio che automatizza la rimozione dei tuoi dati personali da database aziendali e siti di “ricerca persone”. Addio chiamate commerciali e email inquietanti.

In sintesi? Il motto di Surfshark potrebbe essere: “i dati personali più sicuri sono quelli che non esistono affatto”. E lo applicano con rigore. Una nave a tenuta stagna.

Quindi, privacy e sicurezza: ✅

…Ma anche la nave più blindata del mondo non ti serve se va lenta come una tartaruga marina o non riesce a evitare gli iceberg digitali.

Vediamo come si comporta Surfshark nel mondo reale:

Prestazioni: Velocità e Accesso ai Contenuti

Fin dal suo lancio nel 2018, abbiamo testato regolarmente Surfshark VPN su tre fronti fondamentali:

🔌 qualità della connessione,
📺 accesso ai contenuti streaming,
🥷 aggiramento della censura.

Qui sotto trovi il riassunto delle nostre prove, basate su utilizzi reali del VPN: dallo streaming al gaming, passando per il download e il P2P.

Qualità della Connessione e Velocità

Cominciamo dai numeri: secondo il sito ufficiale, Surfshark offre oltre 3200 server in più di 100 località.

45 di queste (tipo 🇨🇷 Costa Rica, 🇬🇭 Ghana o 🇬🇱 Groenlandia) sono location virtuali: cioè, ottieni un IP locale ma la connessione è gestita da un server fisicamente situato in un paese vicino con infrastruttura più stabile.

Surfshark virtual servers 2025

Questo permette di mantenere una qualità di connessione uniformemente buona, pur beneficiando dell’IP del paese desiderato (sì, anche se è la Groenlandia 😄)…

…ma attenzione: i servizi geo-localizzati (tipo banche o piattaforme streaming) potrebbero funzionare in modo incostante.

Alla fine del 2024, Surfshark ha aggiornato tutti i suoi server a porte ultra-veloci da 10 Gbps, e noi ci siamo messi all’opera per testare come si comportano queste belve in condizioni reali.

Nel corso di alcuni mesi abbiamo effettuato oltre 500 test tramite SpeedTest e Fast.com, simulando diversi scenari: laptop (Ethernet e Wi-Fi), smartphone (5G e 4G). Tutti su una connessione base da 50 Mbps.

Surfshark speed test

Test effettuati in diverse fasce orarie, in modo automatizzato.

Riassunto dei parametri più importanti:

Parametro Media Surfshark Media altri VPN Perché è importante
Velocità download (media) 1200 Mb/s 940 Mb/s Streaming fluido, download rapidi
Velocità upload (media) 750 Mb/s 720 Mb/s Backup, torrent e videochiamate
Riduzione di velocità (server vicino) 12% 17% Meno rallentamenti = esperienza migliore
Riduzione di velocità (server lontano) 24% 29% Fondamentale per accedere a contenuti globali
Latenza media (server vicino) 90ms 120ms Latenza bassa = risposta più veloce

Tradotto:

Surfshark raggiunge velocità quasi identiche alla tua connessione normale, in quasi tutte le regioni. Abbastanza veloce per streammare, scaricare, videochiamare e giocare online. A meno che tu non abbia una linea multi-gigabit, Surfshark non sarà il collo di bottiglia.

💡 Consigli utili per ottenere il massimo da Surfshark in termini di velocità:

  • Usa WireGuard per l’uso quotidiano: circa il 40% più veloce rispetto a OpenVPN. Puoi selezionarlo in ImpostazioniVPN SettingsProtocollo:

    Surfshark - Wireguard

  • Salva i tuoi server veloci: fai un ping test cliccando sull’icona a forma di tachimetro accanto alla barra di ricerca nell’app. Poi premi la ⭐ per salvare quelli più reattivi.

    Surfshark ping

  • Cerca server P2P digitando “p2p” nella barra di ricerca. Non tutti i server supportano torrent.

    Surfshark P2P 2025

  • Disattiva il risparmio batteria su mobile: iOS e Android rallentano la connessione in background, dimezzando spesso la velocità del VPN.
  • Evita MultiHop se non strettamente necessario: utile per situazioni sensibili, ma può ridurre la velocità del 15–30%.

Streaming e Accesso ai Contenuti Geo-Bloccati

Poi abbiamo verificato come se la cava Surfshark contro i blocchi regionali – specialmente piattaforme come Netflix e BBC iPlayer.

Ecco i risultati, basati su oltre 150 test aggiornati a Agosto 2025:

  • Netflix ✅ accesso completo alle librerie di USA, UK, Europa, Giappone e Canada in Ultra HD, senza errori proxy.
  • Disney+, HBO Max, Prime Video ✅ nessun problema nei test settimanali di binge-watching.
  • BBC iPlayer e altri servizi locali ✅ funzionano se ti connetti a un server nella regione corretta (es. 🇬🇧 Londra per iPlayer).
  • Siti bancari ℹ️ potrebbero bloccare la rotazione Nexus IP – disattivala o aggiungi il sito alla lista Everlink.
  • Location virtuali ℹ️ 45 dei 100+ paesi sono virtuali; la lingua dei contenuti può variare ma la velocità resta ottima.

Ecco una mappa aggiornata della disponibilità Netflix:

Surfshark: Netflix 2025

In caso di errori tipo “Whoops…”: cambia server nella stessa area. 💡 Altri consigli utili per lo streaming:

  • Vedi ancora contenuti locali? Disconnettiti da Surfshark, esci dal sito streaming, cancella cache e cookie, chiudi la scheda. Poi ricollegati con un nodo Surfshark diverso e riprova.
  • Disattiva la rotazione Nexus IP: ottima per la privacy, ma può creare disconnessioni nei video lunghi.
  • Contatta la live chat di Surfshark per sapere quali server funzionano meglio con Netflix. Hanno una lista aggiornata ogni settimana (vedi la sezione supporto).

Navigare in Paesi con Censura

Per paesi restrittivi come 🇨🇳 Cina, 🇹🇷 Turchia, 🇷🇺 Russia o 🇮🇷 Iran, Surfshark ha qualche asso nella manica:

  • Modalità No Borders: si attiva in ImpostazioniVPN Settings e seleziona automaticamente server in grado di aggirare i blocchi governativi. (Surfshark non supporta più Shadowsocks dal 2023.)
  • Interfaccia OpenVPN (Windows) o IKEv2 (Mac): utile per connettersi in paesi con censura digitale.
  • Camouflage Mode: abilitata di default con OpenVPN – neanche il tuo provider internet saprà che stai usando un VPN.

IMPORTANTE: attiva queste impostazioni prima di entrare in un paese con restrizioni, altrimenti potresti non riuscire nemmeno a scaricare l’app o accedere al sito ufficiale.

Insomma, dopo centinaia di test su anni diversi, Surfshark si è dimostrato solido e versatile per l’uso quotidiano.

…Ma se dovessi trovarti in acque agitate, il loro supporto sarà all’altezza? 🛟

Supporto Clienti di Surfshark

Hai bisogno di aiuto con Surfshark? Ci sono 3 modi per ricevere assistenza – sia che tu sia già abbonato, sia che tu stia solo valutando il servizio:

  • Live chat attiva 24/7 sul sito e direttamente dentro l’app (ci concentriamo su questa qui sotto)
  • Modulo di contatto per domande meno urgenti; riceverai risposta via email
  • Centro assistenza per consultare guide e risposte a problemi comuni

Zoomiamo sulla più utile: la chat dal vivo.

Puoi accedervi dal link Help Center nel menu in alto a destra My Account del sito Surfshark, oppure direttamente nell’app (desktop o mobile) tramite il percorso SettingsGet HelpGet Help Now:

Surfshark Live Chat

Nel 2025, ovviamente la prima risposta arriva da un bot: ti chiederà nome, email e una breve descrizione del problema.

…ma subito dopo avrai la possibilità di cliccare su “Live chat” e parlare con una persona vera – cosa piuttosto rara, anche tra i colossi tech.

Gli operatori umani appaiono in pochi secondi. E sì, li abbiamo messi alla prova!

Abbiamo chiesto di tutto, da “Qual è il server migliore per Netflix USA questa settimana?” a “Come disattivo l’IP dinamico per un solo sito?”:

Surfshark Support

(in un caso l’operatore ci ha salutato perché finiva il turno, ma ci ha passato subito al collega – senza interruzioni!)

Le nostre impressioni:

  • Tempo di risposta: 10–30 secondi per messaggio ⚡ anche la sera o nel weekend
  • Precisione: risposte 🎯 chiare e tecnicamente corrette
  • Atteggiamento: gentili, pazienti e spesso simpatici 😄 (anche se a volte sembravano un po’ stanchi… e ci sta!)

Oltre alla chat, anche la community può tornarti utile: Surfshark ha un subreddit attivo r/Surfshark con oltre 20.000 membri, e un server Discord con più di 4.000 utenti (dato aggiornato a Agosto 2025).

Prima di contattare l’assistenza, potrebbe valere la pena dare un’occhiata là fuori –

Nel 90% dei casi, qualcun altro ha già avuto lo stesso problema… e trovato la soluzione 💡

Conclusione? L’equipaggio di Surfshark sa il fatto suo. Che tu sia un novellino o un lupo di mare della privacy, il supporto non ti lascerà alla deriva.

Perfetto, ora è tempo di aprire lo scrigno del tesoro:

Prezzi e Rimborsi

Quando si tratta di prezzi, Surfshark sembra 🦈 “divorare la concorrenza” – basta guardare i piani più economici tra i servizi VPN più popolari:

Surfshark price comparison 2025

Il piano Starter con ciclo di fatturazione biennale batte facilmente anche i concorrenti che offrono abbonamenti da 3 anni!

Puoi scegliere tra tre piani, ognuno disponibile con durata di 24 mesi (massimo sconto), 12 mesi o fatturazione mensile:

Surfshark: Prezzo 2025

⚠️ Come sempre con i VPN (e prodotti digitali in generale), questi sono prezzi promozionali validi solo per il primo ciclo. Al rinnovo, ti verrà addebitato il prezzo pieno.

Consiglio: imposta un promemoria 1-2 settimane prima della scadenza per rivalutare il tuo abbonamento.

Ecco un riepilogo aggiornato per 🇮🇹 l’Italia (verificato nel Agosto 2025). Tutti i piani includono dispositivi illimitati e la garanzia soddisfatti o rimborsati di 30 giorni (di cui parliamo tra poco):

Piano Prezzo mensile Fatturato in anticipo Include Risparmio dichiarato
Starter
(24+3 mesi)
€1,99 / mese €53,73 una tantum VPN + Alternative ID -87 %
One
(24+3 mesi)
€2,49 / mese €67,23 una tantum Starter + Antivirus + Alert + Search -86 %
One+
(24+3 mesi)
€3,99 / mese €107,73 una tantum One + Incogni (rimozione dati) -81 %

Ovviamente il piano Starter è la scelta migliore se ti serve “solo” un buon VPN – in effetti è una delle offerte più aggressive sul mercato italiano nel 2025.

Se in futuro volessi aumentare il livello di protezione, puoi passare a uno dei piani superiori in qualsiasi momento.

* * *

A questo punto potresti pensare:

Ha senso pagare 2 o 3 anni in anticipo per un servizio che non ho mai usato?

Domanda legittima.

Purtroppo la maggior parte dei VPN (Surfshark incluso) non offre prove gratuite – ma puoi comunque testarlo senza rischi.

La loro garanzia di rimborso di 30 giorni è molto chiara e funziona bene. Ecco come fare:

  1. Avvia una nuova sessione di chat con Surfshark (vedi la sezione precedente per i dettagli).
  2. Scrivi semplicemente “refund” nella chat – compariranno alcune risposte automatiche e poi il pulsante Live chat. Cliccalo.
  3. Scrivi al supporto che vuoi cancellare il tuo account usufruendo della garanzia di rimborso.
  4. Ribadisci con gentilezza la tua richiesta (potrebbero provare a risolvere il problema prima).

Fatto! Il rimborso arriva in circa 5–7 giorni lavorativi.

Sì, lo abbiamo testato personalmente – e abbiamo ricevuto rimborso completo su un account cancellato.

Quindi: un VPN di qualità, prezzi super competitivi, e 30 giorni per provarlo… può andare meglio di così?

Sì. E ora vediamo come:

BONUS: Coupon Surfshark

Sì, è possibile ottenere un sconto extra del 20% 🪙 su Surfshark usando un piccolo trucco. Ecco come fare passo dopo passo:

  1. Per cominciare, vai alla pagina ufficiale degli ordini di Surfshark cliccando il pulsante qui sotto (il link si aprirà in una nuova finestra):

    Ottieni -20% extra su Surfshark ›

  2. Scegli uno qualsiasi dei piani disponibili, assicurandoti di selezionare il ciclo di fatturazione da 24 mesi (quello con lo sconto maggiore).
  3. Nella schermata successiva, clicca sulla “x” per rimuovere il codice surfsharkdeal (o un altro qualsiasi) che viene applicato automaticamente:

    Coupon Surfshark 2025

    Poi incolla questo codice nel campo del coupon:

    COMEBACK_89DYE
  4. Clicca su “Applica” e dovresti vedere il prezzo scendere di un altro 20% 🤑 Come alternativa, puoi usare anche il codice SATORI.

E per favore: se il codice coupon non dovesse funzionare per te, segnalacelo nei commenti qui sotto!

Tutto fatto – adesso si spiegano le vele…

Domande Frequenti su Surfshark

🦜 Ecco le risposte alle domande più comuni su Surfshark VPN in 2025:

Surfshark è davvero sicuro da usare?

— Surfshark segue una rigida politica no-log, utilizza server RAM-only e ha superato diversi audit indipendenti. Impiega anche crittografia avanzata (AES-256-GCM) e supporta funzioni per la privacy come MultiHop e Kill Switch.

Posso usare Surfshark su dispositivi illimitati?

. A differenza di molti altri VPN, Surfshark ti consente di collegare dispositivi illimitati con un solo abbonamento — inclusi smartphone, laptop, tablet, smart TV e persino router.

Surfshark funziona con Netflix e altri servizi di streaming?

Di solito sì. Nei nostri test, Surfshark è riuscito a sbloccare Netflix USA, UK e Giappone, oltre a piattaforme come Disney+, HBO Max e BBC iPlayer. Se un server smette di funzionare, basta cambiarlo — serve un po’ di prova ed errore, ma funziona.

Cos’è Surfshark Nexus?

Surfshark Nexus è una nuova tecnologia che instrada la tua connessione attraverso l’intera rete Surfshark invece che tramite un singolo server. Migliora le prestazioni, consente la rotazione dell’IP durante la sessione e abilita funzioni come il Dynamic MultiHop.

A cosa serve Everlink?

Everlink ti permette di restare connesso a siti specifici (es. banche, email, Google Docs) anche quando il VPN si riconnette o cambia server. Meno interruzioni per i servizi fidati — utile per lavoro da remoto o pagamenti online.

Posso annullare Surfshark e ottenere un rimborso?

— Surfshark offre una garanzia soddisfatti o rimborsati di 30 giorni. Basta contattare l’assistenza via live chat, dire che vuoi annullare, e il rimborso viene generalmente elaborato entro 5–7 giorni lavorativi.

Dove ha sede Surfshark?

Surfshark ha sede nei Paesi Bassi. Anche se tecnicamente fa parte dell’alleanza 14-Eyes, la sua infrastruttura è progettata per non conservare alcun dato — e i server RAM-only cancellano tutto ad ogni riavvio.

Pro e Contro di Surfshark

Prima di chiudere, ecco un rapido riepilogo dei punti di forza principali di Surfshark – e qualche compromesso da tenere a mente:

  • Dispositivi davvero illimitati: un solo abbonamento copre tutti i telefoni, computer, TV e router della casa.
  • Prezzo più basso a lungo termine tra i VPN premium: il piano Starter da 24 + 3 mesi costa meno di €2/mese anche prima di applicare il nostro coupon.
  • Rete RAM-only a 10 Gbps: con WireGuard si superano i 900 Mbps su linee gigabit, e tutti i server RAM-only garantiscono che nessun dato venga conservato.
  • Nexus e Dynamic MultiHop: ruota automaticamente l’IP di uscita durante la sessione o collega più paesi a cascata – una funzione ancora rara tra i concorrenti.
  • Tunnel “Everlink” persistenti: mantieni attive le sessioni con la banca o Google Docs anche quando il VPN si riconnette – niente più interruzioni.
  • Sblocca tutti i principali servizi streaming: Netflix US/UK/JP, Disney+, BBC iPlayer, HBO Max, Amazon Prime – tutti superati nei nostri test di luglio 2025.
  • Funzioni extra nei piani avanzati: antivirus integrato, avvisi di fuga dati e il servizio Incogni per la rimozione dei dati sono inclusi nei piani One e One+.
  • Live chat 24/7 rapida e gentile: veri operatori in circa 20 secondi, più consigli della community su Reddit e Discord per configurazioni avanzate.
  • Prezzo pieno al rinnovo: come per tutti i VPN, i prezzi tornano alla tariffa standard dopo il primo ciclo – imposta un promemoria per decidere se continuare o disdire.
  • L’IP dinamico può confondere i login: la rotazione automatica dell’IP può far andare in tilt le app bancarie o di streaming – meglio disattivarla per quelle sessioni.
  • 45 location virtuali su 100: ottime per varietà, ma occhio a contenuti o prezzi localizzati in modo incoerente (es. “Più popolare in Germania” mentre sei su “Groenlandia”).
  • Ancora incerto in Cina: la modalità No Borders funziona spesso, ma l’affidabilità resta inferiore rispetto ai VPN specializzati per il “Grande Firewall” – preparati con strumenti di backup prima di partire.

E ora, verso la conclusione di questo viaggio:

Il Nostro Verdetto + Opinioni degli Utenti

Violazioni della sicurezza, agenti malevoli, filtri regionali sui contenuti, restrizioni governative, pubblicità iper-mirata basata sui tuoi dati privati…

È Surfshark VPN un alleato degno di fiducia per navigare nei mari torbidi di Internet moderno? 🌊

Ecco il succo della questione:

Se sei stanco di VPN troppo costose, app ingombranti, disconnessioni casuali e limiti sul numero di dispositivi utilizzabili – Surfshark è come una boccata d’aria salmastra (e criptata):

  • Sicurezza di livello top: crittografia AES-256, Kill Switch, MultiHop, modalità Camouflage – tutto incluso, più chicche recenti come Nexus ed Everlink.
  • No-logs + server RAM-only: anche se qualcuno chiedesse i tuoi dati… non ci sarebbe nulla da consegnare.
  • Rete server enorme: oltre 3200 server in 100+ paesi, ottime velocità globali, sblocco efficace dei servizi streaming.
  • Prezzi fuori di testa: più economico della maggior parte dei VPN – e ancora più conveniente se usi il nostro trucchetto coupon.

In più c’è la garanzia soddisfatti o rimborsati di 30 giorni, senza domande difficili.

Conclusione?

Surfshark ti offre il 110% di quello che danno gli altri “grandi” VPN – a circa il 30% del prezzo. E puoi usarlo su quanti dispositivi vuoi ;)

(Se decidi di provarlo, dai un’occhiata alla guida passo passo per sbloccare il miglior prezzo nella sezione precedente)

Ottieni Surfshark al Miglior Prezzo ›

ancora indeciso su Surfshark? Hai suggerimenti su come migliorare la nostra analisi? Oppure hai già provato questo VPN e vuoi condividere la tua esperienza?

In ogni caso, lascia un commento o partecipa alla discussione qui sotto – aiutiamoci a vicenda a scegliere con criterio!

Disclosure affiliati: alcuni link in questa recensione sono affiliati, il che significa che potremmo ricevere una piccola commissione se acquisti tramite essi – senza alcun costo aggiuntivo per te. Ci aiuta a tenere a galla la nostra nave, arrr!

Non hai trovato quello che cercavi? Chiedici la qualunque!
🤓
Mi servono più informazioni su Surfshark
🤨
Ho ancora una domanda riguardo Surfshark
🤔
Non riesco a decidere se Surfshark fa per me
🙄
Qualcos’altro…

Discutiamone!

3 comments

Ciao volevo sapere se dalla Francia riuscirei a vedere in modo fluido le principali TV gratuite italiane su smart tv Hisense e pc Windows 10..intendo i vari Mediaset play, raiplay, Dplay

Buongiorno, sono in possesso di pc windows 10 con antivirus AVG. Vorrei installare una VPN. Meglio VPN + antivirus oppure può essere una soluzione accettabile Surfshark one che include nel pacchetto anche un proprio antivirus ?
Grazie e saluti
Ugo

Grazie mille!