Search results for

"one page"

What Is a VPN, How Does It Work – and Do You Need One in 2025?

Imagine this:

you’re sipping a suspiciously overpriced cappuccino ☕ at an airport lounge, scrolling through your email… completely unaware that someone nearby could be watching your every online move.

Yeah, not great.

That’s just one of the reasons VPNs have gone from nerd-only tools to everyone-should-probably-have-one status.

VPN use case

But what exactly is a VPN? How does it work, and is it something you actually need – or just more digital snake oil?

In this beginner guide, we’ll break it all down to answer the following questions:

  • 🔍What a VPN does – and how it protects your data
  • 🎬VPNs for streaming – can they unlock blocked content?
  • 🚨VPN legality – where it’s fine, and where it’s… less fine
  • 🤔Picking a VPN – how to choose one that won’t screw you over

So whether you’re here for privacy, Netflix, or just curiosity – scroll on. Let’s demystify the VPN once and for all:

What Exactly Is a VPN?

Let’s start with the basics:

A VPN (short for Virtual Private Network) is an app or service that creates an encrypted tunnel between your device and the internet.

Think of it as a private, invisible corridor that hides your online traffic from snoopers 👀 whether it’s your internet provider, the government, or a sketchy guy at the coffee shop.

What is a VPN?

Once connected to a VPN, your data travels through this secure tunnel to a VPN server (which could be in another city, country, or continent), and from there to the wider internet.

To any outsider, it looks like you’re browsing from the VPN server’s location – not your actual one. That’s why people use VPNs to do things like:

  • Access websites and apps blocked in their region
  • Keep their IP address hidden from advertisers and trackers
  • Stay safe on public Wi-Fi networks

But here’s something important to remember: a VPN doesn’t make you “invisible” online — it just makes it much harder for anyone to trace your activity back to you.

And that alone makes it a pretty handy tool in 2025.

How VPNs Work

Okay, so now we know what a VPN is. But what’s actually going on behind the scenes when you press that big “Connect” button?

Here’s the simplified version:

When you turn on a VPN, it encrypts your internet traffic and sends it through a remote server before it reaches the websites or apps you’re using.

That process does three very important things:

  • Encrypts your data – so no one on the network can read what you’re doing (not even your internet provider).
  • Changes your IP address – websites and services will see the IP of the VPN server, not your real one.
  • Bypasses restrictions – by making it seem like you’re in a different location, it can unlock content that would otherwise be blocked.

The cool part? All of this happens in the background, usually with just a single tap or click.

You don’t need to be a hacker or know how to code. Most modern VPN apps are dead simple to use — even your grandma could probably unlock the Netflix catalog now 🇺🇸📺

Why Use a VPN? Real-World Benefits

Let’s face it: most people don’t get a VPN just because they love privacy.

They get one because they want to watch something, download something, hide something, or protect something.

Here are the most common (and actually useful) reasons why people use VPNs in 2025:

  • Streaming without borders: want to watch a Netflix show that’s only available in the US or UK? A VPN lets you switch your digital location and access content as if you were actually there.
  • Safe browsing on public Wi-Fi: cafés, hotels, and airports are hacker hotspots. A VPN encrypts your traffic so no one can sniff out your passwords or credit card details.
  • Private browsing (for real): even if you’re not doing anything sketchy, your ISP still tracks what you do online. A VPN blocks that — and helps avoid targeted ads that follow you around like a clingy ex.
  • Bypassing censorship and blocks: live somewhere where certain sites or apps are blocked? VPNs let you dodge firewalls and access the open internet (even in countries like China or Russia — more on that below).
  • Better deals on flights or services: some websites show different prices depending on your location. With a VPN, you can compare pricing from different countries — sometimes with surprising results.

Of course, not everyone needs all of these — but if even one of them applies to you, a VPN might be worth it.

And if you’re thinking “okay, but what’s the catch?” — good question. That’s what we’ll look at next:

Drawbacks and Limitations

Alright, time to lift the hood a little.

While VPNs are great for a lot of things, they’re not magic. Here’s what you should know before rushing off to install one:

  • They can slow you down: because your traffic takes a detour through a VPN server, you might notice slightly lower internet speeds — especially with free or overloaded services.
  • Some websites block them: certain banks, video platforms, and apps (like PayPal or BBC iPlayer) may detect VPN traffic and deny access until you disconnect. Annoying, but it happens.
  • Not all VPNs are trustworthy: some free VPNs make money by logging your activity and selling the data — the exact thing a VPN is supposed to protect you from. Irony level: 9000.
  • They don’t make you anonymous: a VPN hides your IP and encrypts your traffic, but it doesn’t erase cookies, browser fingerprints, or the fact that you’re logged into Facebook while doomscrolling.
  • Can be clunky on some devices: while most modern VPN apps are slick, certain smart TVs, game consoles, or routers might need extra setup to get it working properly.

So yeah — VPNs are useful, but they’re not a one-click privacy shield from the future. They’re just one tool in your digital toolbox.

Up next: how VPNs compare to other privacy tools like proxies and Tor.

VPN vs Other Privacy and Security Tools

So what makes a VPN different from all other software used for similar purposes?

Let’s break it down:

Tool What It Does Best For Limitations
VPN Encrypts all internet traffic and hides your IP address Privacy, streaming, public Wi-Fi, bypassing restrictions May slow down speed; not 100% anonymous
Proxy Routes your connection through another server (but no encryption) Simple IP switching, low-stakes unblocking Not secure, often unreliable or slow
Tor Encrypts traffic through multiple nodes for anonymity Maximum privacy, avoiding surveillance Very slow, blocks many websites, overkill for most users
Antivirus Scans files/apps for malware and viruses Protecting devices from local threats Doesn’t protect your data or hide your identity online

Bottom line: a VPN is the best all-rounder if you’re looking for privacy, streaming freedom, and safer public Wi-Fi.

For true anonymity, you’ll need something like Tor — but it comes with serious trade-offs.

Alright, time to address the 🐘 in the room:

In most countries? Yes.

In a few? Not so much.

Here’s the deal:

Using a VPN is completely legal in the vast majority of the world — including the US, UK, EU, Canada, Australia, and most of Asia and Latin America.

In fact, many companies use VPNs every day to protect remote workers and internal networks. So no, you won’t “get in trouble” just for using one.

But there are some exceptions:

  • 🇨🇳 China: VPNs not approved by the government are technically banned. Foreigners usually get away with it, but it’s a grey zone.
  • 🇷🇺 Russia: legal to use, but many VPN providers are blocked. Some have pulled out of the country altogether.
  • 🇮🇷 Iran and 🇹🇲 Turkmenistan: VPN use is heavily restricted or outright prohibited, especially if you are a local.
  • 🇦🇪 UAE, 🇴🇲 Oman, 🇪🇬 Egypt: VPNs aren’t banned outright, but using one to access VoIP or blocked sites can lead to fines.

So should you worry?

If you’re just trying to protect your privacy or access Netflix from another country, you’re not breaking any laws in most places.

Just don’t use a VPN for illegal stuff — the VPN doesn’t make crimes magically okay!

…And if you are traveling to a more restrictive country like China? Install and test your VPN before you go — many VPN websites are blocked once you’re inside.

SO how do you choose a VPN that’s actually worth your time (and money)?

How to Choose a VPN That Doesn’t Suck

Let’s be real: there are way too many VPNs out there.

They all claim to be fast, private, secure, and magical ✨ – but not all of them live up to the hype. Some are just reskinned clones, others are shady data-harvesting schemes in disguise.

Choosing VPN

So, how do you pick a good one? Here are the 5 key things to look for when choosing a VPN in 2025:

  • No-logs policy: this means the VPN doesn’t store any record of your online activity. No logs = nothing to leak, sell, or hand over to authorities.
  • Strong encryption: AES-256 is the gold standard. Bonus points if they support modern protocols like WireGuard or OpenVPN.
  • Good speeds: look for VPNs with a large server network and solid speed test results — otherwise, streaming and browsing will feel like 2004 dial-up.
  • Reliable unblocking: not every VPN can access Netflix, BBC iPlayer, or other geo-restricted services. If that’s important to you, make sure it works.
  • Transparent pricing + refund policy: avoid bait-and-switch offers. A decent VPN should have clear pricing and a no-questions-asked money-back guarantee.

Oh — and one more thing: avoid 100% free VPNs unless you really know what you’re doing –

Free services often come with speed caps, ads, or worse: they collect your data and sell it to ad networks (which sort of defeats the whole point).

If you want our take on the top choices, check out our top-3 VPN list for 2025.

Frequently Asked Questions

Before we wrap up, let’s look at some of the most popular questions the internet has about VPNs:

Do I really need a VPN?

If you care about privacy, online freedom, or use public Wi-Fi often, then yes — a VPN is a smart move. It’s not mandatory, but it’s one of the easiest ways to boost your digital safety.

Can a VPN make me completely anonymous online?

No. A VPN hides your IP and encrypts your traffic, but it doesn’t block cookies, browser fingerprints, or tracking scripts. For full anonymity, you’d need more tools — and a lot more effort.

Is it legal to stream Netflix with a VPN?

Yes, it’s legal — but it may violate Netflix’s terms of service. Worst case? They might block your connection (temporarily), but you won’t get banned or fined.

Can I use a VPN on my phone?

Absolutely. All top VPNs have mobile apps for both iOS and Android — and in some ways, using a VPN on your phone is even more important than on your laptop, since mobile traffic is more often exposed.

Do VPNs work on smart TVs or game consoles?

Yes, but not always natively. Some VPNs offer Smart DNS features or router support, which lets you protect every device on your network — even if it doesn’t have a VPN app.

Will a VPN slow down my internet?

Usually just a little. Since your traffic is rerouted and encrypted, there’s often a small speed hit. That said, with a fast VPN and nearby server, you might not even notice it.

Final Thoughts: Do You Actually Need a VPN?

Here’s the short version:

If you spend any meaningful time online – especially on public networks, streaming platforms, or outside your home country – yes, a VPN is definitely worth considering.

It’s not just for hackers, dissidents, or people trying to watch Japanese Netflix from a Berlin hostel 🦄

A good VPN helps you to:

  • Keep your browsing private — from ISPs, trackers, and advertisers
  • Stay safe on sketchy Wi-Fi — like airports and hotels
  • Access content that’s otherwise blocked or geo-restricted
  • Regain some digital control in an increasingly surveilled world

It’s not a silver bullet. But it’s a simple, affordable tool that solves a surprising number of digital problems – without requiring any technical skills.

Need help choosing one? Head over to our curated list of the best VPNs for 2025 to compare top options and find one that fits your needs:

See the Best VPNs for 2025 ›

Got questions? Or perhaps some experiences to share? Hit us up in the comments section below, we do read and reply!

La Recensione Definitiva di : Piattaforma Sopravvalutata o Miglior Hosting di WordPress nel 2025?

Dato che più del 30% dell’Internet si basa su WordPress, ad oggi solo gli hosting provider più pigri non offrono delle varianti di un’offerta specializzata in WP.

Tuttavia, diversi brand stanno in una categoria a parte – soluzioni di grado professionale dedicate esclusivamente a WordPress, con funzioni premium e costi premium.

Kinsta è uno di questi host di alto livello, e in questa recensione dettagliata scopriremo se è degna di essere chiamata la piattaforma WordPress gestita meglio 👑

Verdetto riassuntivo: Kinsta è chiaramente per coloro che non sono disposti a compromessi su qualità e sicurezza: questo host si concentra sulle migliori soluzioni e offre un supporto clienti impareggiabile, indipendentemente dal piano che scegli.

Funzionalità: cosa ottieni? Leggi di più
10/10
Prestazioni: è veloce e affidabile? Dettagli
10/10
Costo: buon rapporto qualità prezzo? Scoprilo
8/10
Supporto: è utile? Vedi la discussione
9/10

Prima diamo un’occhiata a cosa differenzia Kinsta dagli altri hosting provider, cioè sia i suoi concorrenti diretti nel segmento premium, sia il gruppo più ampio di compagnie che offrono hosting di gestione WP:

Caratteristiche Uniche di Kinsta

Potresti aver già notato che non è così semplice distinguere tra gli host specializzati in WordPress – ciascuno di essi sembra dichiarare di essere il provider più veloce e affidabile. Pertanto, come fai a fare una scelta oggettiva?!

Non ti sovraccaricheremo il cervello mettendoci a elencare tutte le funzioni di Kinsta; invece, ecco quelle che davvero la metteno in risalto rispetto alle alternative:

  • 28 data center attorno al mondo ti assicurano che il tuo sito web sia sempre il più vicino possibile ai tuoi visitatori; sì, la distanza fisica può fare una grande differenza quando si tratta di millisecondi nei tempi di caricamento ⚡
  • Location of Kinsta's data centers

  • L’ottimizzazione C2 sulle virtual machine su tutti i piani di abbonamento offre il massimo delle prestazioni anche per i siti più esigenti; dirigiti verso la sezione della recensione sull’infrastruttura per imparare di più su cosa comporta tutto ciò!
  • L’integrazione a Cloudflare fornisce un livello aggiuntivo di sicurezza, proteggendoti da attacchi, bot e altri agenti malevoli; ovviamente, puoi connettere Cloudflare a qualsiasi hosting (a costo zero con il loro piano gratuito), ma Kinsta offre le funzionalità di Cloudflare Enterprise a ogni cliente, che è una cosa un po’ più costosa da ottenere separatamente
  • Lo strumento di

  • monitoraggio integrato delle prestazioni (Kinsta APM) è un sistema gratuito incluso in tutti i piani di Kinsta che visualizza i lavori interni del tuo sito web e individua potenziali problemi e margini di miglioramento
  • Sei tipi di backup sono disponibili per tutti i clienti di Kinsta, includendo sia quelli manuali che automatici, e con frequenze che variano dal giornaliero (default) all’orario (ad un costo addizionale)
  • L’ambiente per sviluppatori DevKinsta è uno strumento progettato internamente dal team di Kinsta per supportare agenzie e freelancer di tutti i livelli di esperienza, semplificando lo sviluppo locale, il dislocamento e le consegne dei progetti.

Come probabilmente avrai notato, tutte le caratteristiche sopra menzionate sono relative alla velocità, all’attività di rete e alla sicurezza; il che ha senso, perché è questo che rende buono un hosting provider, dopo tutto. Addentriamoci ancora di più e vediamo come queste funzionalità si uniscono nella piattaforma di Kinsta:

Infrastruttura e Prestazioni

Prima di procedere, c’è una cosa che dovremmo chiarire riguardo a Kinsta in modo da capire come funziona realmente:

– Kinsta è focalizzato esclusivamente in hosting gestito di WordPress, che significa:

a) non offre un portfolio di diversi tipi di hosting (condivisi, dedicati, VPS…) come molti competitor, ma piuttosto diverse varianti dello stesso setup con diverse risorse disponibili,

b) il prodotto di Kinsta non è una semplice installazione di WordPress, ma un server virtuale potente e flessibile che, guarda caso, è anche particolarmente adatto a far girare WordPress (perché è il motore di siti web più popolare al mondo).

A proposito, a questo punto dovremmo probabilmente dirtelo, giusto in caso:

WordPress Gestito implica un servizio di hosting che è esplicitamente ottimizzato per WP e si prende cura di tutti i compiti di gestione e manutenzione come sicurezza, aggiornamento software e backup.

Con tutto questo in mente, diamo un’occhiata dietro la facciata; ecco un utile diagramma che abbiamo creato per l’occasione:

Kinsta's infrastructure

Prima di tutto: similmente ad altri host gestiti di WordPress, Kinsta non possiede in realtà alcun hardware: tutte le infrastrutture fisiche dietro i suoi servizi sono basate su Google Cloud,

…e non un cloud qualsiasi, solo la tecnologia più avanzata sul mercato, chiamata C2 (compute-optimized virtual machines) che combina hardware all’avanguardia con il software più recente, per il massimo delle prestazioni.

Ma ora viene la parte leggermente più complicata:

Kinsta divide i server virtuali (che sono essi stessi astrazioni dei server fisici) in contenitori LXD, con ciascun sito WordPress che gira sul proprio pacchetto software dentro tale contenitore.

In altre parole, i siti dei clienti sono ospitati in compartimenti sicuri e scalabili che hanno accesso a risorse sostanziali (12 CPU e 8 Gb di RAM ciascuno, per essere precisi) sulla migliore infrastruttura di computing che Google può offrire.

Velocizza il tuo sito web con Kinsta

D’accordo, quindi come influiscono tutti questi prodigi tecnologici sulle prestazioni del tuo sito web? Ecco qui le considerazioni più importanti:

  • Pagine recentemente aggiornate e generate in modo dinamico (come i carrelli degli acquisti) sono specialmente veloci grazie alla qualità top dei server C2 🏅 su Google Cloud,
  • Potenza di calcolo a sufficienza e software ottimizzato WordPress 🚀 assicurano che ogni richiesta al server (quindi il carico del sito) sia processata in un batter d’occhio,
  • Cloudflare CDN aggiunge un altro livello all’infrastruttura, depositando le pagine del tuo sito su centinaia di nodi locali 🌎 e consegnandole a ogni visitatore dalla località più vicina (anche nel raro caso in cui il server originale non stia rispondendo in quel momento), massimizzando velocità e affidabilità.

In aggiunta, il Monitoraggio Integrato delle Prestazioni che abbiamo menzionato prima aiuta a tenere d’occhio potenziali inefficienze e punti di rottura.

Kinsta's apm

Questo e altri strumenti sono integrati direttamente dentro il pannello di controllo di Kinsta, totalmente gratis con ogni piano di abbonamento; un altro (spesso trascurato) fatto che lo distingue da altri hosting provider. Parlando di prezzi…

Piani e Prezzi di Kinsta

Ricordi che prima abbiamo detto che essenzialmente Kinsta offre un singolo prodotto di hosting con varie risorse?

Per rendere le cose ancora più facili, i 10 (!) piani di abbonamento disponibili possono essere suddivisi in sole tre categorie, a seconda dell’utente destinato:

Utenti destinati Imprese piccole o individuali Freelancer o medie imprese Agenzie o grandi imprese
Piani di Kinsta Starter; Pro Business 1..4 Enterprise 1..4
Siti WordPress 1-2 5-40 60-150
Visite mensili 25-50 mila 100-600 mila 1-3 milioni
PHP worker/sito 2 4-6 8-16
Cronologia backup 14 giorni Fino a 20 giorni Fino a 30 giorni

Ah, molto meglio adesso; una riga dalla tabella sopra potrebbe necessitare di ulteriori spiegazioni, però: i PHP worker 🧑‍🔧 sono processi individuali che generano le pagine del tuo sito web per i visitatori, quindi, più il tuo sito si appoggia a pagine generate dinamicamente (es. grandi store e comunità online), più lavoratori PHP ti serviranno affinché il sito giri velocemente.

Tre cose in più che vale la pena ricordare sulle politiche di abbonamento di Kinsta:

  • I cicli di fatturazione annuali sono il 16% più economici che pagare mese per mese, e puoi cambiare tra piano annuale e mensile in qualsiasi momento.
  • Ci sono limiti di risorse su ogni piano, e cioè visite al sito, spazio su disco e uso di CDN; e tutto ciò che va oltre il limite mensile assegnato è fatturato separatamente.
  • Ogni cliente è idoneo a un rimborso completo entro 30 giorni dal loro acquisto iniziale, e a un rimborso parziale dopo quella scadenza (per la porzione non utilizzata della loro iscrizione); altre risorse extra menzionate precedentemente non sono rimborsabili.

Cancellazioni e rimborsi sono abbastanza semplici: il pannello di controllo di Kinsta ti lascia chiudere il tuo account con un solo click; nessun bisogno di contattare il supporto o cercare un pulsante “accidentalmente” ben nascosto.

Prova Kinsta senza alcun rischio per 30 giorni

Per comparare oggettivamente i prezzi di Kinsta ad altri hosting provider di WP gestito; si dovrebbe tenere in considerazione sia la qualità dell’infrastruttura, sia le sue caratteristiche uniche (es. lo strumento APM), e non dimentichiamoci le cose non tangibili:

Supporto e Migrazione

È facile non giudicare il servizio clienti come un punto chiave a favore, o perché non è così facile da valutare e quindi comparare la sua qualità, o semplicemente perché non ci pensi troppo fino a quando non affronti un problema reale 🔥

Tuttavia, l’hosting di siti web è un affare a lungo termine, quindi, quando si tratta di supporto, è solo una questione di “quando”, non “se” ne avrai bisogno…

…e quando quel momento arriverà, vorrai un servizio clienti reattivo, efficiente e paziente, che è esattamente quello che offre Kinsta.

Il team di servizio sembra adeguatamente preparato relativamente al volume delle richieste in entrata, e consiste in larga parte di sviluppatori; questo permette a Kinsta di assicurare un livello di qualità che vince costantemente encomi e classifiche al top nel settore:

  • Kinsta è orgogliosa della sua filosofia da supporto unitario, che significa che ogni specialista della cura del cliente è capace di risolvere un problema senza trasferire la tua richiesta attraverso diversi rappresentanti.
  • Tutti i clienti hanno accesso a una chat di supporto 24/7/365 in Inglese; nei giorni lavorativi puoi anche ottenere supporto in diverse altre lingue.
  • I clienti esistenti possono chiedere aiuto direttamente dentro il pannello di controllo di Kinsta, mentre i clienti futuri possono cercare il pulsante della chat nel lato destro in fondo alla home page
  • ufficiale.

  • Il tempo medio di risposta è riportato essere di 1.5 minuti circa, che sembra coincidere con quello che abbiamo provato nel nostro test del servizio.

In aggiunta alla chat dal vivo, puoi fare domande attraverso il modulo di contatto ufficiale e ottenere una risposta entro 1 giorno lavorativo; c’è anche un’opzione per parlare con il team di supporto tramite telefono se sei locato negli Stati Uniti (o non hai problemi con le chiamate internazionali).

Un’altra funzione importante che è fornita da esseri umani è la 🧳 migrazione: muovere un sito esistente da un altro hosting provider. Ormai non sarai sorpreso di sapere che Kinsta lo rende facile al punto da dover compilare solo un breve modulo:

Kinsta migration

Ci sono migrazioni base illimitate e un certo numero di migrazioni premium incluse in ogni piano di Kinsta; le seconde sono pensate per siti WordPress complessi come e-commerce e comunità online.

I clienti possono scegliere fra tre opzioni: dare a Kinsta accesso al loro precedente pannello di controllo di hosting (essenzialmente un servizio di valet), fornire un file di backup, o usare un plugin per fare tutto manualmente.

In ogni caso, il risultato sarà che il tuo sito beneficerà dell’hosting di una delle piattaforme migliori attualmente esistenti.

Pro e Contro di Kinsta

Prima di andare al verdetto, riassumiamo tutto quello che abbiamo imparato su Kinsta qui sotto:

  • Tutti i siti di Kinsta sono ospitati nell’hardware più avanzato su Google Cloud per avere massima velocità e prestazioni migliori sotto carico pesante.
  • Il software dei server è ottimizzato per WordPress in tutto e per tutto, e gli aggiornamenti alle ultime versioni di tutti i componenti sono gestite dal team di Kinsta (ecco perché è chiamato WP gestito).
  • L’integrazione a Cloudflare di livello aziendale è disponibile su tutti i piani per garantire sicurezza e affidabilità per i tuoi siti incentrati sul business.
  • Ogni account include potenti strumenti unici come il sistema di Monitoraggio Integrato delle Prestazioni e l’ambiente di sviluppo locale DevKinsta, e, ovviamente, lo stesso pannello di controllo myKinsta.
  • Sei tipi di backup, inclusi quelli manuali e automatici, assicurano che nessun dato sia mai perso e che il tuo sito web sia velocemente recuperabile nel caso di un incidente o un attacco deliberato.
  • Ogni cliente, indipendentemente dal piano, ha eguale accesso al pluripremiato team di supporto di ingegnerei di Kinsta che possono aiutarti a risolvere qualsiasi problema ad ogni ora del giorno.
  • Invece di risorse di calcolo fisse, ci sono limiti di utilizzo su ogni piano, il che significa che potresti finire per pagare extra per cose come il numero dei visitatori, lo spazio su disco e il traffico CDN.
  • Parlando di limiti, l’unica opzione per aggiungere più PHP worker per sito è di passare al livello di abbonamento successivo, che non è sempre conveniente in relazione ad altri parametri.
  • In questo momento, Kinsta non offre nomi di domini, e quindi avrai bisogno di registrare un dominio su un provider di terze parti e connetterlo col tuo sito Kinsta (se preferisci di gran lunga avere entrambi i domini e i siti web sotto un unico tetto, dai un’occhiata a SiteGround invece).

Bene, è tempo di tirare le somme!

Verdetto: Dovresti Usare Kinsta?

Adesso è probabilmente chiaro che Kinsta NON è per coloro che non vedono alcuna differenza tra le varie opzioni di hosting e si concentrano solamente su minimizzare le loro spese annuali.

Ed è assolutamente giusto, perché non tutti i progetti web sono, in tutta franchezza, adatti a un hosting provider di questo livello: ha poco senso pagare di più nel caso in cui il sito della tua azienda esista solo perché “è un po’ strano non averne uno nel 2025”.

Cosa ha senso hostare su Kinsta?

La parola chiave qui è business-critical: ogni sito web che influisca significativamente sulla tua attività (o che siano la tua attività), come siti aziendali 📈 con traffico intenso; editori 📰 come giornali e blog popolari; istituti accademici 🎓 e piattaforme di insegnamento online; e, ovviamente, 💳 e-commerce.

Se sei un’agenzia o uno sviluppatore indipendente, sarà un piacere assoluto lavorare con Kinsta; l’unica eccezione è se ti posizioni nel segmento low-cost, ad esempio lavorando su Fiverr.

Avvia il tuo progetto web su Kinsta

…Bene, supponendo che tu abbia deciso di scegliere Kinsta al posto di un altro hosting provider, quale piano di abbonamento dovresti usare?

Dopo quello che abbiamo imparato prima, è piuttosto chiaro:

  • Se ti servono giusto uno o due siti web, prendi lo Starter o il Pro, rispettivamente; un aggiornamento a Business 1 potrebbe essere necessario solo se pensi che il tuo sito web abbia più pagine dinamiche che statiche e potrebbe beneficiare di più di due PHP worker.
  • Se crei siti web per professione o lavori in un’azienda che ha diverse proprietà web separate, scegli uno dei piani Business a seconda di quante installazioni di WordPress hai bisogno al momento.
  • E infine, se fai parte di un team di web development o di una grossa compagnia che gestisce centinaia di siti (ad esempio blog generati dagli utenti), i piani Enterprise sono la scelta più logica.

C’è qualcos’altro che vorresti sapere su Kinsta? O forse vorresti condividere la tua esperienza personale con questo hosting provider? Unisciti alla discussione nella sezione dei commenti sottostante: aiutiamoci l’un l’altro a fare scelte informate!

Recensione Completa di : la Piattaforma di Marketing più Conveniente nel 2025?

L’email marketing è uno dei modi più efficienti di trasformare degli sconosciuti in clienti: come scegli la piattaforma migliore per le tue necessità?

In questa recensione dettagliata, daremo un’occhiata a Sendinblue in particolare, cercando le risposte alle seguenti domande:

  • 🦄Quali sono i vantaggi unici di Sendinblue?
  • 💳Come si differenzia il prezzo dai suoi competitor?
  • ✔️Quali sono i pro e contro di questa piattaforma?
  • 🏆Questo servizio di email marketing fa davvero al caso tuo?

Prima di entrare nel dettaglio di cosa rende Sendinblue speciale, ripassiamo velocemente le basi, giusto in caso:

Sendinblue è una piattaforma di automazione marketing che aiuta piccole e medie imprese a incrementare la base dei propri clienti e profitti.

Lungi dall’essere un servizio di invio di email, Sendiblue include strumenti per marketing SMS, live chat e social media marketing.

In aggiunta a questo, un sistema integrato di gestione dei rapporti col cliente permette di organizzare i tuoi contatti mentre li guidi verso il processo di conversione.

Cos’ha di Unico Sendinblue?

Diciamoci la verità: funzioni comuni come la progettazione di email drag-and-drop, formati di email per mobile o la segmentazione dei contatti, non ti aiuteranno a decidere se Sendinblue è ciò che fa per te.

Tenendo ciò a mente, vedremo solo le funzionalità che differenziano questa piattaforma della competizione:

  • Il prezzo abbordabile è probabilmente la cosa più rilevante riguardo a Sendinblue; il servizio riesce a mantenersi sotto i prezzi di mercato, offrendo simile qualità.

Sendinblue è decisamente il servizio più economico quando si parla di email di massa, che è il fattore più importante considerato il prezzo che paghi per usare questa piattaforma (vedi la sezione comparativa per maggiori dettagli).

  • Le email transazionali gratuite sono un’altra funzione che è difficile trovare altrove: su Sendinblue, ottieni una quota gratuita fino a 100 di queste email all’ora con ogni piano, incluso quello gratuito!

Per chiarire: queste sono email automatiche personalizzate che possono essere usate per cose come conferme di ordine, notifiche di spedizione, conferme di consegna o reset della password.

Oh, e dato che stiamo parlando di roba gratuita, vale la pena menzionare un’altra funzionalità che fa distinguere Sendinblue:

  • Contatti illimitati per ogni piano significa che non c’è alcun limite massimo per il numero di clienti che puoi avere nel tuo account.

Come puoi vedere, la strategia di Sendinblue è di battere più o meno chiunque in termini di convenienza💸

Nelle sezioni successive daremo un’occhiata al prezzo dei piani in maggiore dettaglio e poi vedremo un paragone grafico di Sendinblue con le sue alternative principali:

Piani e Prezzi di Sendinblue

Non c’è alcun dubbio al riguardo: Sendinblue si impegna a prezzare i propri pacchetti con la chiara visione di venire incontro ai bisogni di piccole e medie imprese.

Ci sono 3 piani disponibili per questa nicchia, e poi c’è il piano personalizzato Enterprise per business più grandi, e anche un addon Lite+ che considereremo un piano a parte per essere più chiari:

Piano Prezzo Funzioni Chiave Limite email
Gratis Gratis! Costo zero 300 al giorno
Lite 19€/mese No limite giornaliero 10K-100K al mese
Lite+ 28€/mese Branding personalizzato 10K-100K al mese
Premium 49€/mese >1 account utenti 20K-1M al mese
Enterprise Su richiesta Più di tutto Tutte quelle che ti servono

Nota che “prezzo base” significa quanto costa un piano con il limite minimo di email disponibili; ad esempio, 10K al mese per il piano Lite.

Diamo un’occhiata più ravvicinata a ciascun piano:

  • Il piano Gratuito è quello più indicato per imprenditori con liste di contatti più piccole, permettendo loro di inviare un massimo di 300 email al giorno.
  • Sul piano Lite non c’è limite giornaliero; invece, paghi un prezzo base per il pacchetto di 10.000 email al mese, che può essere incrementato a un costo addizionale, se te ne servono di più.
  • L’addon Lite+ costa $12 in più rispetto al piano Lite, e sblocca statistiche avanzate, test A/B, e, soprattutto, ti permette di rimpiazzare il logo di Sendinblue col tuo.
  • Il piano Premium prevede un set di strumenti aggiuntivi che includono un gestore di Ad Facebook e un creatore di landing page; inoltre, ti permette di aggiungere fino a 10 account utente: un must per i team di marketing più grandi.
  • Infine, il piano Enterprise è una soluzione personalizzata per le compagnie più grandi con liste di email preesistenti e bisogni specifici. Ottieni anche un manager personale di Sendinblue per aiutarti a ottimizzare le tue campagne di marketing.

In tutti i piani (incluso quello gratuito), ottieni una potente piattaforma di automazione di 📧 email con contatti illimitati, 💬 live chat facile da installare per i tuoi clienti, e 📊 statistiche in tempo reale.

Quindi, quale dovresti scegliere?

A meno che tu non abbia bisogno di una qualsiasi delle funzioni specifiche come il tuo logo nell’email o più di un account utente, la decisione dipende dalla dimensione della tua lista dei contatti e dal numero di email che hai bisogno di inviare al giorno/mese. Semplicissimo!

Prova Sendinblue gratuitamente

E riguardo altre piattaforme simili? Vale la pena considerare Sendinblue anziché i suoi competitor? Per rispondere a questo, avremo bisogno di alcuni grafici:

Sendinblue Contro le Alternative

Non è così facile paragonare le piattaforme di automazione marketing, soprattutto perché i prezzi variano ampiamente a seconda di parametri come il numero di contatti e/o email inviate al mese.

(A volte sembra come se lo facessero di proposito 🤐 ma questo è un argomento per altre discussioni.)

Il modo più semplice di fare un paragone sensato è di guardare al costo di invio di email regolari a una lista di contatti di una certa dimensione.

Dato che Sendinblue è l’unico servizio che offre contratti illimitati gratuitamente, dobbiamo tenere in considerazione la possibilità di inviare almeno 1 email per ognuno di quei contatti al mese.

Ha senso perderci tempo?!

Potrebbe sorprenderti…

Per rendere la tua vita più facile, abbiamo creato la seguente grafica sulla base dei calcolatori di prezzo disponibili al pubblico per Sendinblue e due dei suoi avversari diretti:

Sendinblue vs Mailchimp vs ActiveCampaign

Sull’asse orizzontale, abbiamo il numero dei contatti e su quello verticale abbiamo il prezzo mensile.

Possiamo trarre almeno tre importanti conclusioni da questo grafico:

  • Con liste di contatti più piccole (sotto ai 500 contatti), Sendinblue non offre vantaggi davvero significativi dato che la maggior parte degli altri servizi sono ugualmente gratuiti da questo punto di vista.
  • Come la tua lista di contatti (e necessità di email) cresce, Sendinblue diventa rapidamente l’alternativa più conveniente: già a 5.000 contatti è il doppio più economica dei suoi competitor più vicini!
  • Con un pubblico più ampio (oltre 50.000 contatti/email) puoi risparmiare centinaia di dollari ogni mese su Sendinblue.

Dato che Sendinblue offre molti altri strumenti, normalmente premium, gratis (come segmentazione avanzata, email transazionali e live chat), la scelta sembra alquanto ovvia.

Pro e Contro di Sendinblue

Prima di spostarci al verdetto finale, facciamo qualche passo indietro e riassumiamo i vantaggi e i punti deboli di Sendinblue:

  • Essendo molto più che un servizio di posta elettronica, Sendinblue ti permette di portare il tuo marketing al livello successivo con l’aiuto di strumenti complementari come live chat, SMS e annunci Facebook.
  • Quando si parla di automazione delle email, è difficile trovare una soluzione più conveniente: sostanziosi risparmi garantiti, indipendentemente dalla dimensione della tua lista dei contatti.
  • Puoi conservare contatti illimitati indipendentemente dal tuo piano (persino quello Gratuito!), che significa paghi solo per quello che invii.
  • La funzione heat map è davvero utile per analizzare l’andamento dei click e ottimizzare le tue email (disponibile nel piano Premium).
  • Ci sono più di 60 modelli di email differenti disponibili per tutti gli utenti Sendinblue a costo zero: decisamente di più di quello che altre piattaforme offrono nei loro piani gratuiti.
  • Essendo l’unica piattaforma ad essere cresciuta fuori dall’Europa, Sendinblue prende la protezione dei dati con serietà: tutti gli strumenti sono progettati in accordo con gli ultimi principi di protezione dei dati (GDPR).
  • Le email transazionali (ottime per le notifiche automatiche) sono incluse senza costi aggiuntivi con ogni piano di Sendinblue.
  • Le landing page sono offerte solo a partire dal (secondo più costoso) piano Premium. L’unico piano che offre Landing Page illimitate è quello Enterprise.
  • La piattaforma, al momento, permette agli utenti di creare campagne di annunci solo per Facebook (e Instagram). Non puoi usare Sendinblue per mirare a un pubblico di altri canali come Google o Twitter.
  • La scelta delle integrazioni di terze parti, sebbene in costante aumento, non è ancora estesa come altre piattaforme di marketing.

Dovresti Usare Sendinblue?

Come abbiamo visto sopra, Sendinblue è decisamente unica tra le piattaforme di automazione del marketing, con il suo incessante focus su convenienza e qualità prezzo.

Sulla base di questo, ecco alcuni casi in cui vale sicuramente la pena provare Sendinblue:

  • Nuovi progetti: stai appena iniziando ad accrescere il tuo pubblico e vuoi un potente strumento gratuito di marketing che possa crescere con il tuo business.
  • Paga per quello che invii: non vuoi essere addebitato per la dimensione della tua lista dei contatti, specialmente se non invii email a tutti ogni volta.
  • Attenzione al risparmio: vuoi minimizzare le tue spese per le email pur avendo accesso a diversi strumenti di marketing e statistiche.

In ogni caso, è davvero semplice testare la piattaforma iniziando dal piano Gratuito, che può contenere qualsiasi numero di contatti e ha una capacità di 300 email al giorno:

Prova Sendinblue gratuitamente

Dall’altro lato, Sendinblue potrebbe non essere la soluzione di email marketing giusta per te se una delle seguenti condizioni è vera:

  • Integrazioni esotiche: usi attivamente servizi per i quali Sendinblue non offre integrazioni.
  • Gran numero di strumenti: preferisci avere accesso a più strumenti possibili di resocontazione avanzata e gestione del pubblico.
  • Sito web e ecommerce: stai cercando una soluzione di automazione di marketing che ti lasci creare un sito web base o un negozio online sulla stessa piattaforma.

Ancora indeciso se Sendinblue fa al caso tuo? O forse l’hai già provato e vuoi condividere le tue impressioni? In ogni caso, lascia un commento qui sotto: aiutiamoci a prendere decisioni più informate!

Full Review: the Best Value for Money Marketing Platform in 2025?

Email marketing is one of the most powerful ways of turning strangers into customers – how do you choose the right platform for your needs?

In this detailed review, we will look at Sendinblue in particular, seeking answers to the following questions:

  • 🦄What are the unique benefits of Sendinblue?
  • 💳How does pricing compare to its competitors?
  • ✔️What are the pros and cons of this platform?
  • 🏆Is this email marketing service really for you?

Before we go into details about what makes Sendinblue special, let’s quickly go over the basics, just in case:

Sendinblue is a marketing automation platform that helps small and medium-sized businesses grow their customer base and profits.

Far from being just an email sending service, Sendiblue includes tools for SMS marketing, live chatting, and social media marketing.

To top that off, a built-in customer relationship management system allows organizing your contacts and leads as you guide them through the conversion funnel.

What’s Unique About Sendinblue?

Let’s face it – common features like drag-and-drop email design builder, mobile-friendly email formats or contact segmentation won’t help you decide whether or not Sendinblue is the right fit for your needs.

With that in mind, we’ll only look at the features that differentiate this platform from its competitors:

  • Affordable pricing is probably the most notable thing about Sendinblue – the service manages to stay below market prices, while offering comparable quality.

Sendinblue is by far the cheapest service when it comes to bulk emailing, which is the biggest contributor to the price you pay for using such a platform (see the comparison section for more details).

  • Free transactional emails is another feature that’s hard to find elsewhere: at Sendinblue, you get a free quota of up to 100 such emails per hour with any plan, including the free one!

To clarify – those are automated customized emails that can be used for things like order confirmations, shipping notifications, delivery confirmations or password resets.

Oh, and since we’re on the subject on free stuff, it’s worth mentioning one more feature that makes Sendinblue stand out:

  • Unlimited contacts for any plan mean there’s no upper limit for the number of clients you can store in your account.

As you can see, Sendinblue’s strategy is to more or less beat everyone else when it comes to value for money 💸

In the following sections we’ll look at the pricing plans in more detail and then make a visual comparison of Sendinblue with its main alternatives:

Sendinblue’s Plans and Pricing

No doubt about that –Sendinbluestrives to price its packages with a clear vision of meeting the needs of small and medium-sized businesses.

There are 3 plans available for this niche, and then there’s the custom Enterprise plan for larger businesses, as well as a Lite+ addon which we’ll count as a separate plan for the sake of clarity:

Plan Base price Key Feature Email limit
Free Free! Costs zero money 300 per day
Lite $25/month No daily limit 10K-100K per month
Lite+ $37/month Custom branding 10K-100K per month
Premium $65/month >1 account users 20K-1M per month
Enterprise Upon demand More of everything As many as needed

Note that the „base price” means how much a plan costs with the minimum available email limit – for example 10K per month for the Lite plan.

Let’s take a closer look at each plan:

  • The Free plan is most suited for entrepreneurs with a smaller list of contacts, allowing them to send a maximum of 300 emails per day.
  • On the Lite plan there’s no daily limit – instead, you pay a base price for the package of 10,000 emails per month, which can be increased at additional price if you need more.
  • The Lite+ addon costs $12 on top of the Lite plan and unlocks advanced statistics, A/B testing, and – most importantly – allows you to replace the Sendinblue logo with your own.
  • The Premium plan provides a set of additional tools including a Facebook Ads manager and a landing page builder; moreover, it allows adding up to 10 account users – a must-have for larger marketing teams.
  • Finally, the Enterprise plan is a personalized solution for larger companies with pre-existing mailing lists and specific needs. You also get a personal manager at Sendinblue to help you optimize your marketing campaigns.

In all plans (including the free one), you get a powerful 📧 email automation platform with unlimited contacts, easy-to-install 💬 live chat for your customers, and 📊 real-time analytics.

So, which one should you choose?

– unless you need any of the specific features like your own logo in the email or more than one account user, the decision depends on the size of your contacts list and the number of emails you need to send per day/month. As simple as that!

Try Sendinblue for free

How about other similar platforms? Is it worth considering Sendinblue over its competitors? To answer that, we’ll need some graphs:

Sendinblue Versus Alternatives

It’s not so easy to compare marketing automation platforms, not least because the pricing varies wildly depending on parameters like number of contacts and/or emails sent per month.

(Sometimes it feels like they do that on purpose 🤐 but that’s a topic for a different discussion.)

The closest we can get to a meaningful comparison is by looking at the cost of regularly emailing a certain sized contact list.

Since Sendinblue is the only service that offers unlimited contacts at no cost, we have to take into account the possibility to send at least 1 email to each of those contacts per month.

Is it even worth the time?!

You’ll be surprised…

To make life easier for you, we’ve built the following visualization based on the publicly available price calculators for Sendinblue and two of its direct competitors:

Sendinblue vs Mailchimp vs ActiveCampaign

On the horizontal axis we have the number of contacts and on the vertical axis we have the monthly price.

We can make at least three important conclusions from this graph:

  • With smaller contact lists (below 500 contacts) Sendinblue doesn’t offer any significant advantages since most other services are also free at this point.
  • As your contact list (and emailing needs) grows, Sendinblue quickly becomes the most affordable alternative – already at 5,000 contacts it’s more than 2x cheaper than the closest competitor!
  • With larger audiences (over 50,000 contacts/emails) you can save hundreds of dollars each month on Sendinblue.

Given that Sendinblue offers many other, normally premium tools for free – like advanced segmentation, transactional emails, and live chat – the choice seems quite obvious.

Pros and Cons of Sendinblue

Before we move on to the final verdict, let’s take a step back and summarize the advantages and weaker points of Sendinblue:

  • Being much more than an emailing service, Sendinblue lets you take your marketing to the next level with the help of complementary tools like live chat, SMS, and Facebook ads.
  • When it comes to email automation, it’s difficult to find a more affordable solution – serious savings guaranteed, regardless of the size of your contact list.
  • You can store unlimited contacts regardless of your plan (even on Free!), which means you only pay for what you send.
  • The heat map feature is really useful for analyzing click patterns and optimizing your emails (available in the Premium plan).
  • There are more than 60 different email templates available for all Sendinblue users at no cost – considerably more than other platforms offer on their free plans.
  • Being the only platform that grew out of Europe, Sendinblue takes data protection seriously: all tools are designed in alignment with the latest data protection principles (GDPR).
  • Transactional emails (great for automated notifications) are included free of charge with any Sendinblue plan.
  • Landing pages are offered only starting from the (second-most expensive) Premium plan. The only plan that offers unlimited Landing Pages is Enterprise.
  • The platform currently only enables users to create ad campaigns for Facebook (and Instagram). You can’t use Sendinblue to target audiences from other channels such as Google or Twitter.
  • The choice of third-party integrations, while constantly growing, is still not as extensive as with some other marketing platforms.

Should You Use Sendinblue?

As we’ve seen above, Sendinblue is quite unique among marketing automation platforms, with its relentless focus on affordability and value for money.

With that in mind, here are some cases when it’s definitely worth trying Sendinblue:

  • New projects – you are just starting to grow your audience and want a powerful free marketing tool that can grow with your business.
  • Pay for what you send – you don’t want to be charged for the size of your contact list, especially if you’re not emailing all of them all the time.
  • Cost conscious – you want to minimize your emailing expenses, while still having access to a diverse set of marketing and analytics tools.

In any case, it’s very easy to test the platform by starting with the Free plan, which can accommodate any number of contacts and has a 300 emails/day allowance:

Try Sendinblue for free

On the other hand, Sendinblue may not be the right email marketing solution for you if one of the following is true:

  • Exotic integrations – you are actively using services for which Sendinblue doesn’t offer integrations.
  • Maximum tools – you prefer to have access to as many advanced reporting and audience management tools as possible.
  • Website and ecommerce – you are looking for a marketing automation solution that lets you build a basic website or online store on the same platform.

Still unsure whether Sendinblue is right for you? Or maybe you’ve already tried it and want to share your impressions? In any case, leave a comment down below – let’s help each other make the most informed decision!

Recensione Avast Secureline VPN 2025: Dimensioni e Reputazione Contano?

Quando le persone sentono “Avast”, la prima cosa a cui pensano di solito è “antivirus”. Vero, questa compagnia di cybersicurezza è la creatrice del secondo più grande software di rimozione di virus al mondo…

…eppure in questa recensione approfondita ci concentreremo specificamente sul loro Virtual Private Network: Avast Secureline VPN.

Quindi, preparati a ricevere tutte le risposte alle tue domande! Ecco qui le cose più importanti da sapere su Avast VPN che affronteremo nella nostra analisi:

  • 🦄Cosa c’è di speciale riguardo ad Avast VPN?
  • 🔒Quanto è sicuro Avast VPN?
  • 🐌Può rallentare il tuo Internet?
  • 🏅Dovresti scegliere Avast Secureline VPN?

Alla fine della guida forniremo anche la migliore offerta possibile per Avast Secureline, nel caso tu decida di provarlo; ma ora cominciamo con le basi:

Cosa C’È di Unico Su Avast VPN?

Ci sono dozzine di marche di Virtual Private Network là fuori, quindi non è facile farsi notare; Avast Secureline sembra non avere alcun problema al riguardo:

  • La prova gratuita di 7 giorni ti permette di testare Avast VPN senza fornire i tuoi dettagli di pagamento

I periodi di prova gratuita erano soliti essere più comuni tra i VPN, ma ad oggi, data la maggiore competizione sul mercato, quasi nessuno può permettersi di offrire questo vantaggio. Avast è un’eccezione degna di nota:

Prova Avast Secureline gratuitamente ›

Puoi scaricare il software seguendo il link sotto la homepage ufficiale e cliccando sul pulsante “Inizia la prova gratuita” nella casella più a destra.

Importante! Tieni a mente che non sarai in grado di usare alcuno sconto se successivamente acquisti un abbonamento all’interno dell’applicazione di Avast VPN: noi raccomandiamo di usare un codice di attivazione per aggirare questa limitazione e ottenere la migliore offerta possibile; controlla questa sezione per i dettagli.

In aggiunta a lasciare che gli utenti usino il software gratuitamente, Avast ha recentemente introdotto una particolare modalità VPN che potrebbe essere interessante per una grande porzione degli utenti VPN:

  • Smart VPN ottimizza automaticamente la tua velocità Internet e rimuove il bisogno di gestire attivamente la tua connessione VPN.

In questa modalità, Avast Secureline rileva i casi in cui il VPN è una necessità, come navigando tramite un Wi-Fi pubblico o facendo online banking, e assicura automaticamente la tua connessione.

Sceglierà anche i server più veloci per te durante lo streaming o il torrenting: nessuna modifica manuale richiesta 🙌

In fine, nel caso la tua connessione cada inaspettatamente, la modalità Smart VPN metterà automaticamente in pausa il tuo Internet e la riattiverà una volta che la tua connessione sia nuovamente sicura.

  • Avast Group, il creatore di Avast Secureline VPN, è una grande e rispettabile compagnia, con più di 30 anni di storia di business di successo.

Ciò significa supporto di alta qualità, servizio ininterrotto garantito e meno scocciature con i rimborsi e le cancellazioni.

Ecco qui un test: scegli un provider di VPN e prova a trovare una foto della sua sede centrale… Nella maggior parte dei casi, è una cosa impossibile: ma non per Avast:

Avast VPN office

A differenza della maggior parte degli altri Virtual Private Networks, che tendono ad essere gestite da oscuri soggetti giuridici registrati in giurisdizioni offshore, Avast è un’azienda multinazionale che tiene alla sua reputazione e pertanto ha bisogno di offrire servizi eccellenti.

A tal proposito:

Sicurezza e Privacy

Quando hai la parola “secure” nel tuo nome, si suppone che significhi qualcosa, giusto? Vediamo se Avast Secureline VPN sia all’altezza di questa promessa implicita:

  • Il prodotto è sviluppato sugli standard OpenVPN e OpenSSL; è una cosa buona o cattiva? Dipende per lo più a chi chiedi, ma i sostenitori del concetto open source ti diranno che usare protocolli pubblicamente verificabili assicura che nessun codice “fatto in casa” venga aggiunto dallo stesso VPN per ficcanasare tra i tuoi dati privati.
  • Avast usa una crittografia AES a 256-bit per proteggere la tua connessione da occhi indiscreti: quasi tutti i VPN moderni, come anche banche e altre applicazioni di sicurezza, usano le versioni (a 256-bit) più potenti del codice AES. Quindi, proseguendo:
  • Secureline offre una protezione dalle perdite DNS integrata, che previene che il tuo gestore internet osservi il tuo traffico in entrata e in uscita (sì, lo fanno ogni volta). Abbiamo manualmente controllato le perdite DNS sui server di Avast, e non abbiamo riscontrato un singolo risultato negativo; ma del resto è una caratteristica di sicurezza e privacy abbastanza standard per ogni VPN che si rispetti. Finora tutto bene!
  • E per quanto riguarda proteggere i tuoi dati a livello di server? Se scaviamo a fondo nell’informativa sulla privacy di Avast Secureline, troveremo una clausola sul loro principio di non archiviazione, che significa che nessun IP o altro traffico dati sarà registrato o archiviato sui loro server VPN.

L’ultima è probabilmente la parte più importante della lista:

Anche se Avast VPN riceve richieste dal governo per divulgare i dati che possiede, non ci sarebbe molto da rivelare, e sicuramente nessuna delle informazioni personali identificabili potrebbero essere fatte risalire ai singoli utenti VPN.

Avast VPN: principio di non archiviazione

Per riassumere, Avast rispetta tutte le aspettative quando si parla di privacy e sicurezza ✔️ Ora, daremo un’occhiata ad altri due aspetti importanti per qualsiasi VPN:

Velocità e Sblocco

“Non dovresti notare un buon VPN”, dice l’esperto, che significa che un Virtual Private Network efficiente deve abilitare velocità Internet il più vicino possibile alla tua connessione di base.

(in altre parole, un VPN, ovviamente, non può rendere la tua connessione più veloce di quello che già è, ma non dovrebbe rallentarla al punto da accorgersene)

Quindi, quanto è veloce Avast Secureline? 🐆

Per raccogliere un campione di dati rappresentativo, abbiamo avviato test multipli in ciascuna delle regioni disponibili, a orari diversi durante la giornata.

Abbiamo usato Speedtest e Fast.com per i test di velocità, facendo una media su 2-3 misurazioni indipendenti per ogni luogo. Ecco un riepilogo dei nostri risultati:

Avast VPN speed

Fra tutte le regioni, Avast Secureline VPN fornisce una velocità media molto decente di 35-40 Mb/s, con le regioni più popolari che mostrano risultati vicini ai 50 Mb/s.

Come avviene con i VPN, i nostri test indicano anche che la velocità possa variare in base all’ora del giorno; questa è una delle ragioni principali per usare la già menzionata modalità Smart VPN, che connette automaticamente i server più veloci in quel momento.

I servizi di streaming come Netflix sono sbloccati in tutte le regioni chiave (Stati uniti inclusi, ovviamente), che è un grande risultato per qualsiasi VPN.

Parlando di questo, ci sono diversi server specializzati per lo streaming, come anche per i torrent (P2P). Perciò se sei un cinefilo accanito o un entusiasta del peer-to-peer, usa quelli per le prestazioni migliori.

In generale, Avast Secureline VPN offre qualcosa di vicino a quell’esperienza ideale, quando non noti che un VPN è lì a proteggerti silenziosamente in background.

La buona notizia?

Non hai bisogno di prenderci in parola a riguardo:

Prezzo e Prova Gratuita

Come accennato prima, Avast Secureline è uno dei pochissimi VPN che offre una prova gratuita del suo prodotto.

Non bisogna aggiungere una carta di credito, e non sei obbligato ad acquistare alla scadenza dei termini: una prova gratuita pura e alla vecchia maniera, senza trucchi!

Usa il link sottostante per visitare il sito ufficiale di Avast e cliccare sull’opzione sulla destra per scaricare il software:

Prova Avast Secureline gratuitamente›

Se desideri continuare ad usare il VPN dopo la scadenza della prova, puoi scegliere fra tre opzioni di abbonamento con cicli di fatturazione diversi:

Avast non usa nessuno di quei tipici trucchetti psicologici 🔮 come offrire un piano di abbonamento mensile che sia forzatamente 5 volte più costoso dell’opzione annuale (per far apparire la seconda più economica)…

Invece, ci sono piani da 1, 2, e 3 anni, e gli abbonamenti più lunghi hanno i prezzi migliori. Puoi usare Avast VPN su un massimo di 5 dispositivi con qualunque di questi piani.

Come promesso, ecco qui l’offerta migliore che conosciamo:

BONUS: 60% di Sconto su Avast VPN

Sì, gli sconti che vedrai sulla pagina dei prezzi di Secureline sono già buoni, ma è possibile ottenere un prezzo ancora migliore…

…e no, non c’è alcun coupon o codice promozionale di mezzo; visita semplicemente la loro pagina delle offerte speciali e procedi con l’acquisto da lì:

Ottieni il 60% di Sconto su Avast Secureline ›

Dopo di ciò, puoi usare il codice di attivazione o semplicemente accedere al tuo account per aggiungere il tuo abbonamento alle app.

Grandioso! 🤑

D’accordo, prima di terminare, riassumiamo cosa abbiamo scoperto durante la nostra indagine su Avast Secureline:

Pro e Contro di Avast VPN

  • Questo è uno dei pochissimi Virtual Private Networks che offre un periodo di prova completamente gratuito (7 giorni, nessuna carta necessaria)
  • La modalità Smart VPN sceglie automaticamente i server migliori e attiva o disattiva il tuo VPN in base a cosa hai bisogno sul momento
  • Ogni connessione usa la migliore crittografia (AES-256) e beneficia della protezione dalle perdite DNS
  • Avast mantiene una rigida politica di non archiviazione che implica che non registrano il tuo indirizzo IP o le statistiche di uso di internet
  • Una velocità media di download di 35-40 Mb/s significa che Secureline difficilmente rallenterà la tua connessione Internet
  • Avast Group è una delle più grandi compagnie di cybersicurezza al mondo, con una storia che va indietro al 1988, il che implica un servizio ininterrotto e anche rimborsi e cancellazioni più facili.
  • Sebbene Avast offra più di 700 server in più di 30 paesi, per i fanatici dei VPN potrebbero essere deludenti rispetto ad altri provider
  • In aggiunta al punto precedente, il numero di server specializzati per streaming e P2P è decisamente basso al momento
  • Avast VPN attualmente non offre app specializzate per i router; gli amanti di Linux dovranno anche guardare altrove

Dovresti Usare Avast VPN?

Ora che conosciamo molto di più riguardo a Secureline, è tempo per il verdetto finale! Come sempre, non ci sono risposte “sì” o “no” categoriche (te ne aspettavi una? 🙄 ci dispiace!)

Quello che abbiamo sono consigli per bisogni specifici e casi d’uso, basati sulla nostra analisi approfondita.

Cominciamo con quelli negativi; Avast Secureline probabilmente NON fa per te se:

  • sei un entusiasta accanito dell’anonimità e affidi i tuoi dati solo alle società che sono registrate in territori esteri,
  • sei un utente estremo a cui piace massimizzare ogni possibile parametro e usa i VPN su ogni dispositivo possibile, dai PC Linux ad Amazon Fire.

Dall’altro lato, dovresti probabilmente provare Secureline se qualsiasi delle opzioni seguenti è vera:

  • ti piace la semplicità e hai bisogno di VPN affidabili e a prezzi ragionevoli per l’uso casalingo o una piccola attività,
  • preferisci prodotti da grandi compagnie avviate con una presenza internazionale e una lunga esperienza,
  • o se stai già usando altri prodotti di Avast, nel caso in cui gestire tutti i tuoi software di sicurezza da un unico posto potrebbe essere una buona scelta produttiva.

Se sei ancora insicuro se questo sia il VPN giusto per te, tieni a mente che c’è un modo privo di rischi per scoprirlo:

Prova Avast VPN, Nessuna Carta Richiesta ›

A parte questo, puoi affidarti alla saggezza e all’esperienza comune facendo una domanda nell’area di discussione sottostante!

Recensione di NordPass 2025: Dovresti Usare il Gestore di Password di NordVPN?

☑︎ Questa guida è stata aggiornata l’ultima volta nel July 2025

“Un nuovo servizio online! Creiamo un account… Username e password? Hmm, mi serve qualcosa da non dimenticare subito… Ci sono! Userò la mia solita password, il mio nickname a scuola con un 4 al posto della A” 😎

Certamente non ci stiamo riferendo a te. Oppure sì?

Comunque, parlando seriamente, duplicare le password è molto più rischioso che avere password deboli; se usi una singola parola segreta per diversi account online, basta che uno solo di essi venga violato per compromettere tutti gli altri.

E le violazioni accadono ogni momento! Gli hacker solitamente mettono in vendita le password rubate e altri dati personali, il che significa che la maggior parte di questi diventano informazioni pubbliche molto rapidamente:

NordPass: password breaches

(se sei curioso, puoi controllare se la tua password è mai stata rubata usando questo utile strumento).

I gestori di password come NordPass sono progettati come assicurazione contro tali spiacevoli scenari. Come funziona? È davvero sicuro? Vale la pena pagare i piani premium?!

Con calma, una cosa alla volta:

Cosa È NordPass?

Per farla semplice, NordPass è una banca digitale sicura che protegge i tuoi dati più sensibili: password, codici, persino i dettagli della carta di credito.

Come suggerisce il suo nome, NordPass è stato sviluppato da NordVPN, il più grande servizio di Virtual Private Network del pianeta.

NordPass consiste di tre componenti software che lavorano assieme in sincronia tra tutti i tuoi dispositivi:

  • Applicazioni desktop per Windows, macOS e Linux che fungono da punto di accesso primario alla tua banca dati NordPass sui tuoi computer.
  • Add-on per il browser di Chrome, Firefox, Edge, Opera e Brave che inseriscono automaticamente le tue password e altre informazioni dalla tua banca dati mentre navighi sul Web.
  • App mobile per Android e iOS che si sincronizzano con la banca dati primaria e svolgono la stessa funzione sui tuoi smartphone e tablet.

NordPass cripta i tuoi dati sul tuo dispositivo, nel momento in cui li inserisci, e crea dei backup nel cloud che permettono la sincronizzazione attraverso tutti i tuoi gadget:

NordPass: security

Aspetta, quindi le password sono inviate da qualche parte? Non contraddice, in qualche modo, l’obiettivo della massima sicurezza?

In un minuto parleremo di come NordPass gestisce i tuoi dati, ma prima di ciò, controlliamo come funziona il servizio a livello pratico:

Come Usare NordPass

Cominciare con NordPass è abbastanza semplice, ti basta installare l’applicazione desktop e l’add-on del browser usando i link sulla homepage ufficiale (puoi aggiungere l’app mobile al mix in qualsiasi momento):

Scarica NordPass gratuitamente ›

Una volta che hai sia il software che l’estensione per il browser in funzione, ci sono 3 modi per salvare le password in NordPass:

Per prima cosa, puoi cliccare il pulsante “Add Item” nell’applicazione desktop e digitare manualmente le informazioni richieste (lo stesso può essere fatto cliccando sull’icona di NordPass nell’angolo in alto a destra della finestra del tuo browser).

Secondo, puoi importare le password salvate esistenti dal tuo browser visitando l’area delle impostazioni e cliccando sulla casella “Import/Export”:

NordPass: importing passwords

Infine (e più comodamente), NordPass ti offrirà di ricordare le password quando effettui il log-in per la prima volta o crei nuovi account nel tuo browser o nelle app mobile:

NordPass: saving passwords

Prima di salvare ogni dato personale in NordPass, tuttavia, è altamente raccomandato aggiungere una master password. Perché?

Questo sembra il momento adatto per discutere delle considerazioni sulla sicurezza in maggior dettaglio:

Quanto È Sicuro NordPass?

Quindi, come può NordPass sincronizzare le tue password nel cloud o permetterti di condividerle con altri utenti di cui ti fidi senza nel frattempo compromettere la sicurezza?

NordPass usa due tecnologie chiave per mantenere i tuoi dati sicuri attraverso dispositivi multipli:

  • Tutte le tue informazioni sono criptate direttamente sul tuo dispositivo nel momento in cui le salvi nella tua banca dati. NordPass cripta i dati con un cifrario chiamato XChaCha20 (la versione più moderna del famoso Salsa20) che è usato anche da Google e molti altri grandi servizi di VPN.
  • NordPass usa la cosiddetta architettura a conoscenza zero, basata su una tecnica intelligente che permette di provare che uno ha un certo segreto… senza rivelare il segreto stesso (sì, hai letto bene). Traduzione: perfino le persone di NordPass non vedono mai la tua master password.

Ecco perché NordPass non sarà mai realmente utile fino a quando non imposti la master password, una combinazione segreta che tu, e solo tu, conoscerai.

Facciamo le cose per bene allora, ci stai?

Per prima cosa, devi creare un account Nord visitando la casella delle Impostazioni in fondo alla tua applicazione NordPass, desktop o mobile.

Dopo di che il sistema ti chiederà di inventare una singola mega-password che userai per accedere alla tua banca dati NordPass: la master password. Questa sarà l’ultima password che dovrai effettivamente memorizzare!

E sì, dovrà essere lunga e unica, altrimenti non stiamo risolvendo proprio nulla.

Consiglio: ricorda, lunghezza è più importante di complessità! Invece di usare una parola confusionaria, prova una combinazione di 3-4 parole non correlate separate da simboli. Punti extra se alcune di queste parole sono nomi propri invece che parole del dizionario.

Perciò, invece di Pa$$w0rd, usa qualcosa come aeroplano*einstein*pavone: non solo è più difficile per un hacker da indovinare, ma è anche molto più facile per te da ricordare.

IMPORTANTE: otterrai dei codici di recupero quando generi la tua master password: scrivili su un pezzo di carta e conservali in qualche posto sicuro; se dimentichi la master password e perdi quei codici di recupero nello stesso momento, la tua banca dati sarà irrecuperabile (ricorda, persino gli amministratori di NordPass non hanno accesso ai tuoi dati).

Un’altra cosa che raccomandiamo fortemente di fare subito è di aggiungere uno strato di sicurezza in più, ovvero, impostare NordPass con conferma di accesso alla banca dati da dispositivo mobile:

Vai su impostazioni e clicca su “Abilita” accanto a “Autenticazione a Due Fattori”; tutto ciò che ti serve è installare un’app come Google Authenticator sul tuo smartphone e scannerizzare il codice QR da NordPass:

NordPass: 2-factor authentication

Fatto? Adesso salviamo qualche password!

Dopo aver attivato l’estensione browser di NordPass, inizierai a vedere l’icona di una cima di montagna nei campi di login/signup e altri form online.

Se hai già salvato la password per un sito in particolare, cliccando sull’icona riempirà automaticamente i campi; in caso contrario, genererà una password unica e sicura per il tuo nuovo account:

NordPass: autofill

E sì, non c’è bisogno di memorizzarla 🔐 puoi accedere a tutte le tue password salvate in qualsiasi momento usando la master password e il tuo smartphone

…il che ci porta alla prossima parte della nostra recensione:

Piani di NordPass: Gratis contro Premium

Ci sono 3 piani disponibili per gli utenti NordPass: Free, Premium, e Family. Cosa dovresti sapere prima di sceglierne uno?

Il piano Free permette di salvare e avere accesso a un numero illimitato di password e altri dati personali, proprio come abbiamo descritto prima.

Il piano Premium aggiunge due cose alla versione gratuita: la possibilità di usare simultaneamente NordPass su più di 1 dispositivo, e un’opzione per condividere le tue password salvate con i tuoi contatti fidati.

C’è una garanzia di rimborso di 30 giorni, quindi provare il Premium non crea nessuna obbligazione finanziaria per il primo mese di utilizzo:

Prova NordPass Premium ›

Il piano Family è fondamentalmente come il Premium con più account utenti (5, per essere precisi), per un singolo prezzo, comodo per le famiglie (o i team di lavoro!), dove diversi membri pensano di usare NordPass.

E sì, un singolo account Family costa meno di due account Premium separati, quindi è un’opzione più economica anche per solo 2 persone che pianificano di usarlo 🧑‍🤝‍🧑

Per poter visionare le differenze chiave tra i piani tariffari di NordPass, dai un’occhiata a questa tabella riassuntiva:

Piano NordPass Free Premium Family
Account inclusi 1 1 5
Dispositivi per account 1 6 6
Condivisione Password no si si

Come puoi vedere, la logica dei prezzi è molto semplice, che, ovviamente, è sempre un punto a favore in un servizio online.

Ora che abbiamo capito cosa fa NordPass e quanto costa, è tempo di riassumere le nostre scoperte in pratiche raccomandazioni

Il Nostro Verdetto: Dovresti Usare NordPass?

Cominciamo con una domanda in qualche modo più ampia: in generale, dovresti usare un gestore di password nel 2025?

Decisamente sì. È molto più sicuro che usare la stessa password per tutti i tuoi account online, o tenere una lista scritta a mano sul tuo computer.

…bene allora, dovresti considerare NordPass come tuo gestore di password?

Di nuovo, sì. Ecco qui le ragioni più valide:

  • NordPass è frutto dell’ingegno di NordVPN, il più grande Virtual Private Network al mondo; quelle persone sanno una cosa o due riguardo privacy e sicurezza online.
  • Gli ultimissimi algoritmi di criptazione (gli stessi usati da Google), assieme alla master password e alla doppia autenticazione, assicurano che i tuoi dati possano essere recuperati solo e soltanto da te.
  • Puoi usare NordPass completamente gratis; se decidessi di aggiornare in futuro, i piani a pagamento seguono una logica semplice, e sono prezzati ben al di sotto dei servizi della competizione.

Parlando dell’ultimo punto…

Per essere chiari, il piano Free non richiede che tu inserisca i dettagli della tua carta di credito, ed è gratuito per sempre; quindi lo raccomandiamo ovviamente per cominciare la tua conoscenza con NordPass:

Assicura la Tua Password con NordPass ›

Puoi passare ai piani Premium o Family in qualsiasi momento per essere in grado di accedere alla tua banca dati su tutti i dispositivi e condividere le informazioni con altri utenti NordPass.

***

O forse hai già provato NordPass? In questo caso, lasciaci le tue impressioni nella sezione dei commenti sottostante, aiutiamoci a vicenda per fare decisioni più informate!

The Ultimate Review: Is Canva for Work Worth Your Money in 2025?

Wondering whether Canva Pro is really worth your money — or perhaps the free version already has everything you need?

You’re not alone.

With over 100 million users worldwide, Canva has become the go-to design tool for non-designers and professionals alike.

But here’s the kicker:

The free version is already pretty great.

So why do millions of people still upgrade to the Pro plan every year — and should you be one of them?

This guide will help you figure that out, fast. We’ll answer the most common questions about Canva Pro, including:

  • 🥇What is the biggest benefit of Pro?
  • 💵How much does Canva Pro cost?
  • 📊How does it compare to alternatives?
  • 🚀Should you upgrade to Canva Pro?

Before we dig into the differences between the free and the pro versions, it makes sense to take a bird’s eye view of the entire product:

What Is Canva? A Brief Overview

At its core, Canva is a web-based graphic design platform that lets you create everything from Instagram posts to business proposals — with zero design experience required.

The magic? Templates.

Lots of them.

Canva gives you professionally designed templates in almost every imaginable category:

  • Social media: Create stunning posts, banners, stories, and thumbnails for Facebook, Instagram, YouTube, Pinterest, and more. You can even animate them.
  • Branding & identity: Need a logo or a set of cohesive brand assets? Canva makes it surprisingly easy to whip up a decent-looking visual identity using its huge pre-made icon and font library.
  • Business materials: Presentations, invoices, proposals, certificates, resumes – all ready-to-edit in drag-and-drop templates that won’t make you look like a beginner.
  • Infographics & posters: Whether it’s for a pitch deck, classroom, or Pinterest board, Canva simplifies the process of turning data or ideas into good-looking visuals.
  • Printables: Need flyers, menus, brochures, or event invitations? Canva lets you design them and even order the printed versions right from the dashboard — delivered to your door in under a week.
  • Personal & everyday use: From custom calendars to postcards and photo collages, Canva can be your go-to tool for gifting or organizing your personal life in style.

The best part?

You can do all of this – yes, all of it – using Canva’s free version.

Why would anyone pay for Canva Pro then? That’s exactly what we’re about to explore next:

Canva Pro vs Canva Free

So, if Canva’s free version already lets you create beautiful designs… why do so many people still pay for Pro?

Let’s break it down.

When you’re browsing templates or building your design, you’ll quickly run into assets with diagonal lines — those are watermarked elements, and unlocking them either costs a few dollars per item… or you go Pro.

Here’s what that looks like:

Canva: the watermarks

If you’re using Canva frequently, paying per image gets old (and expensive) fast. That’s where the subscription starts to make sense.

  • Pro unlocks 140+ million premium assets — including high-quality photos, videos, graphics, icons, and audio files. Use them freely in your designs, no extra charges or surprises.

But that’s just one part of the story.

Let’s walk through what else you get — in three big buckets:

1. Premium Content & Templates

  • Unlimited access to Canva’s full collection of premium templates (2M+ and growing)
  • 1,000 Brand Kits to organize logos, fonts, and colors for your projects
  • Exclusive fonts and advanced text effects to level up your visuals

Canva Brand Kit

Whether you’re designing for yourself or managing a brand, this gives you way more flexibility and polish.

2. Design Tools That Save Hours

  • Magic Resize: instantly reformat any design for different platforms (e.g. Facebook → Instagram → YouTube)
  • 1TB cloud storage (Free plan has 5GB — that’s 200x less)
  • Background remover: click once, background gone. No fiddling with layers or clunky cutouts.
  • Transparent PNG export for logos, overlays, and clean web assets
  • Animation & video export: turn any design into a slick MP4 or GIF
  • One-click translation: resize and translate designs at scale, super useful for international teams or campaigns

Canva Pro animations

3. Workflow Boosters & Smart Features

  • Content Planner: schedule social posts right from Canva
  • Version history: go back in time and restore older versions of your design
  • Priority support: Pro users get faster responses and access to customer service
  • 25+ AI-powered tools to help generate, edit, and adapt content more efficiently (like Magic Write for text and design suggestions)

Canva Pro brings premium assets, time-saving tools, and automation features together into one very tidy (and surprisingly affordable) package.

Coming up next: what does it cost, and is it cheaper than buying stock assets and design tools separately?

Let’s run the numbers →

How Much Does Canva Pro Cost?

Canva Pro is currently priced at $10 per month (when billed annually), or you can pay monthly if you prefer a bit more flexibility.

And yes — there’s a 30-day free trial, no strings attached. You’ll need to enter a payment method, but you won’t be charged unless you decide to keep it after the trial ends:

Try Canva Pro – 30 days free ›

Compared to other design platforms in the same price range, Canva Pro offers an unusually generous toolkit.

Over the last years the prices have converged, but Canva still offers the most serious combination of features, flexibility, and polish.

Here’s how it stacks up:

Tool Pricing Templates Photos Brand kit Free trial
Canva $10 14000+ 60M yes 30 days
Alternatives
PicMonkey $10 2400+ 1M yes 7 days
Stencil $9 1300+ 5M no
Snappa $10.00 6000+ 5M no
Canva clones
VistaCreate $10 200K+ 170M+ yes 14 days
FotoJet $12 800+ 1M no 7 days

You might notice several brands at the bottom of the table priced well below Canva Pro – those are what we call “Canva clones” –

– an entire group of more recent tools that noticeably imitate Canva’s features, and even its interface 🐒

While added to the comparison table for the sake of a fuller picture, they can hardly be considered true substitutes to Canva Pro.

To be fair though, the first three competitors aren’t looking too awesome compared to Canva either, for a couple of reasons:

  • much smaller libraries, i.e. more limited choice of templates, images, videos, and other design components,
  • fewer features, most notably the absence of a well-defined brand kit and lack of productivity enhancing tools such as auto-animator,
  • narrower focus, typically on photo editing or social media posting rather than full-scale, multichannel, brand-centric design and collaboration.

In other words,

if you’re working on brand content, juggling multiple platforms, or just want an all-in-one design solution with no pay-per-download surprises, Canva Pro delivers excellent value for the price.

What about the practical things – is it easy to manage your Canva Pro account? Let’s have a closer look:

Managing Your Canva Pro Subscription

Starting a Canva Pro trial takes no more than a minute – all you need to do is visit the official page and add your payment method (card or PayPal). It will not be charged until the 30-day trial expires.

You can change your subscription settings and manage your team in the Billing part of the Settings area, which you can visit by clicking the circle in the bottom left corner of the Canva dashboard:

This is also where you’ll find your invoices if you have an active Canva Pro or Enterprise subscription.

If you’re part of a team, you’ll also see a People tab where you can invite, remove, or manage team members. Just keep in mind:

  • Canva charges per user on the Teams plan (currently $100/year per person, billed annually, with a 3-user minimum)
  • Team members only see what you explicitly share with them — it’s easy to keep personal designs private

But what if you don’t need the paid version anymore? Here’s how to do it in under a minute:

  1. In the SettingsBilling section click “Cancel subscription” at the bottom of your current plan
  2. Confirm cancellation (you won’t be charged again, but you’ll still have Pro access until the current billing period ends)

Note: Canva does not offer refunds for unused time, so if you’re thinking about cancelling — it’s best to do it near the end of your billing cycle.

Will your designs disappear after you cancel?

Nope! You’ll still have access to all your projects after downgrading — but any Pro-only elements (like premium images or fonts) will get watermarked again until you re-subscribe.

If you plan to cancel, it’s a good idea to download your key designs in high resolution beforehand — especially if they include premium content or transparent backgrounds.

Next up: can you use Canva designs commercially, and what happens with licensing if you cancel Pro?

Licensing and Copyright in Canva

Canva is incredibly user-friendly — but licensing can still trip people up.

So let’s make it simple:

You can use your Canva designs for both personal and commercial purposes, as long as you follow a few key rules.

We’ve combed through the fine print in Canva’s Content License Agreements and Terms of Use to break it down for you.

  • Yes, you can sell products (like T-shirts, eBooks, posters, presentations) that include designs made with Canva — as long as the design isn’t just a raw Canva element copied and resold as-is.
  • Premium content (Pro-only assets) is licensed on a “one design = one use” basis. If you reuse a Pro image across multiple projects, each variation technically needs its own license. But if you have an active Pro subscription, this is handled automatically — no extra charges.
  • Free content is covered by a more flexible license. You can use it across as many projects and platforms as you like, provided you’re not reselling the original asset (e.g. uploading a Canva image to a stock photo site = not okay).
  • Logo use: You can absolutely design a logo in Canva — just be aware that it may include non-exclusive elements (icons, fonts, etc). For legally protected logos or trademarks, it’s best to use fully original components or consult a designer.

If you cancel Canva Pro, you can still use your downloaded designs — even commercially — as long as the usage complies with the original license at the time of download.

In short: Canva’s licensing is generous, but not “do anything, anywhere, forever” — especially when it comes to Pro assets. If in doubt, check their official license guide or contact support directly.

Hopefully this clears things up! If you have more questions, don’t hesitate to share them in the discussion section below!

Now that we’ve covered the legal stuff, let’s sum everything up in one final verdict:

Should You Use Canva Pro?

After all the features, pricing, and legal fine print — here’s the bottom line:

Canva Pro is a serious upgrade over the free plan — not just in assets, but in workflow, polish, and time saved. If you design anything more than occasionally, it’s probably worth it.

That said, here’s how to decide based on how you actually use Canva:

  • If you need a quick one-off design (like a resume, flyer, or invitation), the free version is more than enough. Just watch out for watermarked elements — or activate the free trial to unlock everything temporarily.
  • If you design social posts regularly (especially for multiple platforms), Canva Pro will save you hours. Magic Resize alone justifies the price if you value your time.
  • If you’re building a brand — whether it’s your business, podcast, nonprofit, or YouTube channel — the Brand Kit, premium fonts, and design consistency tools make Pro a no-brainer.
  • If you work on a team (e.g. agency, startup, marketing department), you might want to consider Canva for Teams instead. It’s built for collaboration and comes with shared folders, permissions, and team billing.
  • If you’re on the fence, the 30-day free trial is your best friend. No rush, no risk — and you’ll know pretty quickly if the upgrade is worth it.

Design better, faster, and with fewer roadblocks. Canva Pro doesn’t just unlock assets — it unlocks momentum.

Try Canva Pro – first 30 days free ›

Still have questions? Already using Pro and want to share your experience? Drop into the comment section below — let’s help each other make smarter choices.

Recensione di Zyro 2025: da Zero al Tuo Personale Sito Web in Meno di Un’Ora?

“Oh, un altro costruttore di siti…”

Una reazione comprensibile; infatti, ci siamo sentiti esattamente allo stesso modo quando abbiamo visto Zyro per la prima volta.

D’altro canto, possiamo affermare che i creatori di Zyro hanno una visione realistica dell’estrema competitività del mercato per gli strumenti di costruzione di siti web. Eppure l’hanno fatto.

…allora qual è il problema con Zyro?!

In questa recensione dettagliata determineremo una volta per tutte se questo strumento vale il tuo tempo e i tuoi soldi; alcune delle domande che copriremo includono:

  • 🦄Zyro è diverso da altri costruttori di siti?
  • 🤖Gli strumenti IA di Zyro sono buoni?
  • 💭Cose che dovresti sapere prima di usare Zyro?
  • 🔍Quale piano di Zyro dovresti scegliere, se ce ne sono?

Alla fine di questa guida scoprirai se Zyro è lo strumento giusto per il tuo progetto online e come usarlo efficientemente.

Innanzitutto, però, cerchiamo di capire la ragione dell’esistenza di Zyro. In altre parole: in cosa si differenzia da altre applicazioni di costruzione di siti?

Caratteristiche Uniche di Zyro

Pare che ci siano alcuni solidi motivi per scegliere Zyro al posto di altri costruttori di siti. Evidenziamo alcune delle aree dove è chiaramente avanti rispetto alla concorrenza:

  • Strumenti di Intelligenza Artificiale per statistiche intelligenti e automazione dei compiti: per es. AI Writer genererà istantaneamente testi di attualità per il tuo sito web e lo strumento AI Heatmap ti aiuterà a prevedere quali parti della tua pagina cattureranno l’attenzione dei visitatori.

    Zyro AI Writer

  • Focus su velocità e disponibilità: ogni sito web creato su Zyro beneficia dall’essere alimentato dall’avanzata infrastruttura dei server di Hostinger, una delle più grandi compagnie di hosting al mondo.
  • Tantissimo spazio di archiviazione e banda rispetto ad altri costruttori di siti popolari; persino il piano DI BASE di Zyro offre limiti più ampi per le risorse, mentre il piano UNLEASHED è assolutamente l’opzione più economica sul mercato con traffico e archiviazione illimitati.
  • I già super-bassi prezzi per i piani a pagamento di Zyro diventano ancora più convenienti se scegli i cicli di fatturazione di 2 o 3 anni. Perfino il piano Di Base su Zyro offre un dominio personalizzato e rimuove tutti gli annunci; il che lo rende 3-4 volte più economico (!) dei piani paragonabili su altre piattaforme.

Discuteremo l’ultimo punto più in dettaglio in questa parte della nostra recensione per aiutarti a scegliere il giusto piano di Zyro; tuttavia, ora sembra un buon momento per azionare questo costruttore di siti e vedere cosa può fare realmente:

Costruire un Sito con Zyro

Per cominciare con il tuo personale sito Zyro, devi fare tre click: (#1) il bottone principale sulla homepage ufficiale ti porterà alla libreria dei modelli, dove puoi selezionare un design (#2) e scegliere un piano di iscrizione (#3).

Qual è la prima cosa che capisci quando cominci a usare l’editor di Zyro? Il suo focus principale è decisamente sulla semplicità:

  • Puoi cliccare su qualsiasi elemento della pagina per modificare il suo contenuto e/o aspetto; non c’è bisogno di scrivere e implementare una singola linea di codice.
  • Qualsiasi elemento può essere riposizionato trascinandolo con un mouse (o con un dito, su mobile) verso qualsiasi direzione della pagina.
  • Nuovi elementi e intere nuove pagine possono essere aggiunte con un solo click dall’angolo in alto a sinistra dell’editor; nuove sezioni della pagina possono essere inserite cliccando i margini tra le sezioni esistenti.

In altre parole, ti servono zero conoscenze pregresse di web design o di web development per iniziare ad usare Zyro (questo è probabilmente da dove deriva il nome del brand, a proposito). L’intero processo è così grafico e intuitivo. 🐣

***

Noti che dei rettangoli neri appaiono quando cominci a trascinare un elemento e poi combacia perfettamente sul posto quando lo lasci andare?

Questo è perché, da una prospettiva funzionale, Zyro è un costruttore di siti a griglia:

Zyro Editor Grid

Posizionare gli elementi su una griglia è una pratica comune nel web development moderno. Infatti, è così efficiente che la maggior parte dei pacchetti di codice professionali hanno dei principi di griglia al loro interno al livello più fondamentale.

Zyro segue lo stesso percorso; costringendo le proporzioni e le posizioni degli elementi su una griglia flessibile, si assicura che il tuo sito web appaia pulito e ben organizzato senza grosso sforzo da parte tua.

E c’è un altro vantaggio nell’usare le griglie:

Lasciano che Zyro generi automaticamente una versione smartphone del design del tuo sito web senza che tu muova un dito (ok, dovrai muovere il tuo dito una volta per cliccare sul pulsante di visualizzazione mobile nella barra in alto):

Zyro mobile

Parlando di automazione: ricordi che prima abbiamo menzionato l’AI Writer di Zyro? Be’, adesso è il momento perfetto per osservarlo “allo stato brado”!

  1. Nella parte destra della finestra del tuo editor, clicca sull’icona che dice “Aa” per aprire il pannello AI Writer.
  2. Scegli il topic, la categoria e il tipo di testo; poi clicca il bottone viola in fondo “Genera”.
  3. Dopo un momento, AI Writer creerà diversi frammenti di testo che puoi copiare o inserire direttamente dentro una casella di testo esistente.

Ogni volta che azioni lo strumento, otterrai nuovi risultati e questi non sono copiati da qualche parte nel Web; ogni frammento è completamente originale.

Che stregoneria è mai questa?!

Secondo Zyro, il loro AI Writer funziona con GPT-2 (Generative Pre-Trained Transformer), che è un modello di deep-learning all’avanguardia creato da OpenAI, un istituto di ricerca fondato dall’imprenditore tecnologico Elon Musk.

Per quanto sia potente, questo strumento ovviamente non può creare un testo che sia al 100% specifico per la tua situazione (perché non ha informazioni su di essa, solo il topic generale).

Ma ciò non significa che sia inutile:

L’AI Writer di Zyro è ideale per fornire velocemente il punto di partenza per la maggior parte dei contenuti del tuo sito web, cosa che ti aiuta a velocizzare l’intero processo di costruzione del sito e andare da zero a Zyro per un sito web completamente funzionante in meno di un’ora!

***

Quando decidi di essere pronto ad accettare visitatori, clicca sul pulsante viola “Pubblica sito web” nell’angolo in alto a destra della finestra dell’editor –

Il sistema ti lascerà scegliere il nome personalizzato del tuo dominio come mywebsite.com e attivare il tuo sito web (senza ad) su quel dominio.

Vediamo cosa ottieni con un sito di Zyro pubblicato:

Dietro le Quinte

Cosa fa la differenza tra un buon sito web e un ottimo sito web?

Indubbiamente, l’aspetto è estremamente importante; tuttavia, non dobbiamo sottovalutare il ruolo di fattori meno ovvi come velocità, stabilità e sicurezza.

La logica è senz’altro chiara: se il tuo sito web è lento (o non funziona affatto), la maggior parte dei tuoi visitatori non sarà nemmeno in grado di apprezzarne il meraviglioso design.

Le statistiche compilate da Google indicano che la maggior parte delle pagine web vengono abbandonate nel giro di un paio di secondi di caricamento.

Questo è specialmente vero per gli utenti smartphone, dato che la rete mobile tende ad essere più lenta e meno affidabile di una connessione Wi-Fi.

Nel caso di Zyro, l’infrastruttura sottostante, i server e altro hardware specializzato che fa funzionare il tuo sito fatto con Zyro, è gestita dalla sua compagnia sorella, Hostinger.

Questa è una buona notizia:

Hostinger è in attività da oltre 10 anni e attualmente serve più di 30 milioni di clienti in tutto il mondo dai suoi 6 datacenter globali.

La notizia veramente buona?

Tutto ciò sembra essere disponibile a prezzi davvero attraenti. Sembra quasi troppo bello per essere vero… Approfondiamo il discorso ancora un pochino:

Piani e Prezzi

Tutti i maggiori costruttori di siti offrono solitamente diversi piani a pagamento con funzionalità progressivamente più avanzate, ad esempio:

  • Come regola, il piano più economico nella maggior parte dei costruttori di siti permette semplicemente di connettersi al proprio nome del dominio.
  • Ci potrebbe essere un piano leggermente più costoso che rimuove anche i banner del costruttore di siti dal tuo sito web.
  • Un piano ancora più costoso (”illimitato”) rimuove solitamente qualsiasi limite di traffico e archiviazione ancora presente nei piani precedenti.
  • A volte potrebbe esserci un quarto piano che offre ancora più funzioni e un supporto clienti prioritario.

Zyro semplifica queste scelte offrendo solo due opzioni a pagamento: il piano DI BASE con archiviazione e banda limitate, e anche il piano UNLEASHED con archiviazione e traffico illimitati, più funzionalità di marketing e analitiche aggiuntive.

Ecco una grafica per aiutarti a capire perché menzioniamo la politica di prezzo di Zyro come uno dei suoi vantaggi principali:

Zyro price comparison

(Questo grafico compara il piano DI BASE di Zyro con piani simili di altri costruttori di siti; in altre parole, i piani più economici che includono sia un dominio che un sito privo di annunci).

E c’è di meglio:

Sino ad ora abbiamo osservato le opzioni di pagamento per 1 anno, ma è bene menzionare che Zyro offre cicli di fatturazione di 2 e di 3 anni:

Zyro pricing

A differenza di altri costruttori di siti, optare per un ciclo di fatturazione più lungo su Zyro, riduce il prezzo mensile effettivo di un altro 30-40%!

Questo significa che nel mercato attualmente nulla può competere con il piano DI BASE di Zyro con ciclo di 3 anni:

Comincia a Creare con Zyro

Il piano UNLEASHED è utile per siti web più grandi con un sacco di contenuti e un elevato traffico di visitatori; quindi all’inizio ha molto più senso partire in piccolo e aggiornare quando necessario.

Zyro eCommerce

Se stai pianificando di vendere prodotti o servizi sul tuo sito web, questa parte fa per te. In aggiunta ai suoi 2 piani standard, Zyro ne offre altri 2 per progetti e-commerce:

  • Il piano appropriatamente chiamato ECOMMERCE contiene tutte le funzionalità di quello UNLEASHED aggiungendo piene caratteristiche di negozio online, includendo gestione dell’inventario, carte regalo e pagamenti online. Il numero massimo di prodotti con questo piano è di 100 per negozio.
  • Il piano esteso ECOMMERCE+ aggiunge altre funzionalità come recupero del carrello e lingue multiple, mentre rimuove le limitazioni sul numero di prodotti che puoi creare nello shop. Questo piano ha anche integrazioni per profili Instagram, Facebook e Amazon per massimizzare la tua portata.

Sulla base di quello che abbiamo visto nei precedenti capitoli, probabilmente adesso ti aspetti che le offerte e-commerce di Zyro siano molto meno costose di simili piani di altri costruttori di siti…

…e hai assolutamente ragione:

Zyro rimane fedele alla sua strategia di prezzo migliore sul mercato quando si tratta di piani e-commerce chiedendo il 20-50% meno di altri costruttori di siti.

(Di nuovo, nota che questi numeri sono per il ciclo di fatturazione annuale; se scegli la fatturazione per 2 o 3 anni otterrai una riduzione addizionale del prezzo fino al 40%).

Per lungo tempo, i piani e-commerce sono stati irragionevolmente costosi per la maggior parte dei costruttori di siti: con Zyro, questa tendenza potrebbe effettivamente arrivare a una fine

***

Ora che abbiamo una comprensione migliore di Zyro, riassumiamo i suoi lati più forti e più deboli prima di formulare il nostro verdetto finale:

Pro e Contro di Zyro

  • Alcuni dei prezzi più bassi sul mercato, specialmente dato che persino il piano DI BASE ti lascia sia aggiungere il tuo personale dominio che rimuovere gli annunci; tutto a un prezzo molto più conveniente di quello di qualsiasi altro grosso costruttore di siti.
  • Lo strumento primario di Zyro è un editor grafico a griglia super facile che genera automaticamente e al volo la versione mobile del progetto del tuo sito.
  • L’Intelligenza Artificiale che alimenta il generatore di contenuti produce effettivamente dei testi molto convincenti che possono servire come base per i contenuti del tuo sito web.
  • Puoi ottenere una piena funzionalità e-commerce per una frazione del costo di offerte simili di altri costruttori di siti.
  • Più di 1 milione di immagini di alta qualità gratuite su ogni topic sono disponibili per tutti gli utenti Zyro.
  • L’infrastruttura di Zyro è fornita da Hostinger, una delle maggiori compagnie di hosting del pianeta, che implica caricamenti più veloci e alta stabilità.
  • Garanzia di rimborso 30 giorni disponibile per tutti i piani a pagamento di Zyro (nota che, viste le loro specifiche, i nomi dei domini non sono rimborsabili).
  • Come utente hai diritto a un supporto amichevole 24/7 via email e live chat, indipendentemente dal tuo piano di Zyro.
  • Mentre la libreria di template di Zyro è stata sistematicamente ampliata, la scelta non è ancora così vasta come in alcuni altri costruttori di siti.
  • Al momento non è possibile spostare un sito web esistente su un altro template, puoi o rimuovere tutti gli elementi e cominciare da una pagina bianca, o creare un nuovo sito.
  • L’AI Writer al momento fornisce buoni risultati solo in Inglese; abbiamo chiesto a Zyro per maggiori dettagli, e ci è stato detto che il team sta lavorando duro per istruire il sistema in altre lingue. Aggiorneremo questa guida non appena ci saranno più dettagli disponibili!

Verdetto: Dovresti Usare Zyro?

Tornando alla domanda che abbiamo posto all’inizio della nostra recensione: Zyro è soltanto un altro irrilevante costruttore di siti, o vale il tuo tempo e i tuoi soldi?

  • Se stai cercando una soluzione tutto in uno che rimuove il bisogno di cercare separatamente un hosting, dei domini, sistemi di gestione dei contenuti, editor grafici ed estensioni, Zyro è una opzione degna di nota che offre il pacchetto completo a un prezzo eccezionale.
  • Se vuoi creare una presenza online più velocemente possibile e dai peso alla semplicità, il minimalismo e la stabilità, Zyro ti ci farà arrivare prima di molti altri costruttori di siti.
  • Se, dall’altro lato, hai bisogno di pieno controllo sul codice, una complessa struttura del sito con tipi di contenuti multipli e/o integrazioni avanzate come Zapier, la scelta migliore sarebbe di provare una piattaforma più dedicata agli sviluppatori come Webflow; ma tieni a mente che i suoi piani sono 3-5 volte più costosi di Zyro.

Dato che puoi cambiare tra i piani di Zyro in qualsiasi momento, ti raccomandiamo di cominciare con una versione DI BASE mentre il tuo sito è ancora in costruzione.

Quando sei pronto per andare live, il ciclo di fatturazione di 3 anni per il piano DI BASE ti fornirà il miglior rapporto qualità prezzo sul mercato e ti farà risparmiare un mucchio di soldi per la durata di vita del tuo sito web💰

Crea il tuo sito web con Zyro

Ti servono più informazioni su Zyro? O forse sei già un utente e vorresti condividere la tua esperienza? Controlla la sezione dei Commenti sottostante!

2025 Rehberi: Fiverr’i Profesyonel Gibi Kullanmak (Alıcılar ve Satıcılar için)

☑︎ Son güncelleme: July 2025

Fiverr, online hizmet almak (veya sunmak) isteyenler için dünyanın en büyük pazar yeri hâline geldi — Türkiye dahil.

Ancak her büyük platform gibi, herkes için mükemmel sonuçlar sunmuyor.

✅ Evet, freelance işler için en popüler site.
❌ Ama bu, herkesin memnun kaldığı anlamına gelmiyor.

Sebebi basit: Fiverr’i gerçekten verimli kullanmak için platformun nasıl çalıştığını bilmeniz gerekiyor — hem alıcılar hem de satıcılar için geçerli bu.

İşte bu rehber tam olarak bu yüzden var.

2012’den beri kendi deneyimlerimize ve müşterilerimizden gelen yüzlerce geri bildirime dayanarak, Fiverr’i nasıl daha verimli kullanabileceğinizi adım adım anlatacağız:

  • 🦄Fiverr diğer platformlardan neden farklı?
  • 💼Fiverr alıcılar için mantıklı mı? Ne zaman, neye göre?
  • 🎯Freelancer olarak bu platformdan gerçekten kazanç elde edebilir misiniz?
  • 💡Fiverr’in en büyük artısı ne? (İpucu: sadece fiyat değil.)

Ayrıca, eğer platformu kullanmaya karar verirseniz, yazının ilerleyen bölümlerinde %10 indirim içeren özel bir kupon da paylaşıyoruz.

Ve başlamadan önce küçük bir not:

“Fiverr” iki R harfiyle yazılıyor. Eğer yanlışlıkla fiver, fivver ya da fiverrr diye arattıysanız, endişelenmeyin — doğru yerdesiniz.

Hadi başlayalım:

Fiverr Nedir? Diğer Platformlardan Temel Farkları

Daha önce de belirttiğimiz gibi, Fiverr sıradan bir serbest çalışan pazarı değildir. Bu yüzden, etkili bir şekilde kullanabilmek için, öncelikle nasıl çalıştığını ve neden farklı olduğunu anlamamız gerekir.

Isınmak için, Fiverr’in platformunun gerçek boyutunu ve kapsamını göstermek için birkaç bilgi verelim:

Fiverr nedir

Oldukça etkileyici! Daha da ilginci, Fiverr’in sadece üç fikir sayesinde bu kadar büyüme şansı elde etmesidir: bu fikirler günümüzden bakıldığında bariz görünebilir ama 2010’da oldukça eşsiz fikirlerdi:

  • “Ürün olarak Hizmet” – fiyat, kapsam ve çalışma süresi de dahil olmak üzere serbest çalışan hizmetlerini standartlaştırmak için yeni bir yaklaşım. Alıcılar, Fiverr’ın hayatlarını kolaylaştıran bu yaklaşımına anında aşık oldular.
  • Standardizasyon, tersi yerine, işin serbest çalışana geldiği bir sisteme geçilmesine olanak sağladı. Başka bir deyişle, alıcılar, sofistike filtreler yardımıyla Fiverr’ın geniş kataloğunu keşfederek ihtiyaç duydukları şeyi bulmaları için teşvik ediliyorlar.
  • Ayrıca platformda sunulabilecek hizmet türlerinde herhangi bir limit yok. Bir logo tasarlamaktan e-book yazmaya veya sesinizi Trump’ın sesiyle kaydetmeye kadar her türlü hizmeti, yasal olduğu sürece Fiverr’de bulabilirsiniz.

Yukarıdakilerin hepsi Fiverr’in alaşağı edilemez fiyatlar sunmasına yardımcı oldu – hatta platformun ismi de varoluşunun ilk yıllarında her hizmetin tam olarak 5$ karşılığında sunulmasından geliyor.

Fiverr beta

Fiverr’in ilk versiyonu (2010) Kaynak: archive.org

Tabii ki, her hizmeti 5$’a satın alıp yüksek kalite bekleyemezsiniz – bu yüzden de yıllar içinde Fiverr gelişti:

  • 5$ gereksinimi daha iyi ve çeşitli tekliflere yer açmak için genişletildi. Serbest çalışanlar şimdi daha karmaşık hizmetler için daha fazla ücret alabiliyor, ama verimlilik ve düşük fiyatlar hala bir öncelik.
  • Bir adım daha ileri giderek Fiverr Pro elle seçilmiş ve Fiverr çalışanları tarafından önceden onaylanmış en iyi serbest çalışanların dahil olduğu bir koleksiyon olarak sunuldu (bu konuyu bir bir sonraki bölümde daha ayrıntılı işleyeceğiz).

Tüm bunlara rağmen, Fiverr’in temel ilkeleri bugün bile aynı – hizmetleri standartlaştırma, keşfetmeye teşvik ve büyük çeşitliliği korumak.

Bunun alıcıları nasıl etkilediğini şimdiden tahmin edebiliyorsunuzdur, değil mi?

Fiverr nasıl ALIM yapılır?

(Bu arada… serbest çalışıyorsanız ve Fiverr’de hizmetlerinizi sunmak istiyorsanız satıcılar ile ilgili bölüme) atlayabilirsiniz

Fiverr’deki bir alıcının en büyük endişesi muhtemelen parası karşılığında düşük kalite sonuçlar elde etmektir.

Bu riski en aza indirmek için kullanabileceğiniz taktiklere bir göz atalım.

Özellikle, bir önceki bölümde açıkladığımız, Fiverr’ın asıl sürecine (= “ürün olarak hizmet”) odaklanacağız. İlk olarak, araştırma:

1. Filtreleri akıllıca kullanın

İhtiyacınız olan şey oldukça standart bir hizmetse (makale yazmak veya logo tasarlamak gibi) ön sayfanın üst kısmındaki şeritten önceden belirlenmiş kategorileri kullanarak başlayabilirsiniz (1a);

… ancak, henüz tam olarak neye ihtiyacınız olduğundan emin değilseniz – ya da daha değişik bir şeye ihtiyacınız varsa – logonun yanındaki arama çubuğu mükemmel bir başlangıç noktasıdır (1b).

Genellikle her iki senaryodan da alacağınız sonuç, “alaka düzeyine” göre sıralanmış binlerce kullanılabilir hizmet sağlayıcısının yer aldığı kocaman bir listedir:

Fiverr search

Oldukça belirsiz bir sıralama kriteri gibi görünüyor, sizce de öyle değil mi? 🤔 Bakalım daha iyisini yapabilecek miyiz.

Sizin için bir şeyler yapmaya hevesli bu insan topluluğunu anlamlandırmak için, sonuçların üst kısmında bulunan filtreleri kullanarak bu listeyi daraltacağız ve daha yönetilebilir bir liste haline getireceğiz.

  • En önemli filtre “Hizmet Seçenekleri”dir (2a): bu filtre proje türünüze göre, mevcut uzmanlıkları ve ekstraları gösterir. Örneğin ”makale yazmak” diye arama yaptıysak, hizmet seçenekleri filtresi metin türü, dil ve yazı stili gibi şeyler içerecektir. Yalnızca Hizmet Seçenekleri filtresi bile, genellikle sonuçlarınızı en az on kat daraltmanıza yardımcı olacaktır.
  • İkinci en faydalı filtre “Satıcı Ayrıntıları”dır (2b), çünkü satıcı seviyesini seçmenize olanak tanır. Fiverr’in satıcı hiyerarşisinde dört katman vardır: Seviye 1 ve 2, En İyiler ve geri kalanlar (yeni ve etkin olmayan satıcılar). Yüksek seviyeye ulaşmak sürekliliği olan kalite ve iyi puanlar gerektirir, dolayısıyla bu seviyeye ulaşmış satıcılar genellikle hizmeleri için daha yüksek ücretler talep ederler. En iyi sonuçlar için başlangıçta Seviye 2’ye odaklanmanızı öneririz – bu seviyede genellikle yeterli sayıda yüksek kalite seçenek bulunur.
  • Seçiminizi erkenden sınırlandırmamak için, “Bütçe” seçeneğini boş bırakmanızı tavsiye ediyoruz. Tabii bu, eğer özellikle en ucuz seçenekleri aramıyorsanız geçerli, ki o durumda zaten düşük kalite hizmet alma riskini en aza indirmek, stratejinizle uyumlu olmayacaktır…
  • “Teslim Süresi” (2d) filtresi, en kısa zamanda işinizi yaptırmanız gerekiyorsa kullanışlı olabilir. Tabii, 24 saat ve 3-günlük seçeneklerde fiyatlar yükselecektir!

2. Fiyatları, arama sonuçlarında karşılaştırmayın

Fiverr’in amacı hizmetleri standartlaştırmak olsa da, her şeyi tamamen aynı yapmak imkansızdır – satıcılar tekliflerine tam olarak neyin dahil olduğunu tanımlamakta hala özgürdür. İşleri daha da karmaşıklaştırmak için, bir teklifin kendisi 2-3 farklı paketten oluşabilir:

Örneğin, bir blog yazısı yazmayı teklif eden bir serbest yazar, belirli bir metin uzunluğu (örneğin, 300 kelime) için bir fiyat teklif edebilir, ancak aynı teklifte birkaç ekstra olabilir, ör. daha uzun, 500 kelimelik bir metin için daha yüksek bir fiyat sunabilir.

İşin sırrı şurada: Önceki ipucunda tartıştığımız arama sonuçları size yalnızca tek bir fiyat gösterecektir. Bu fiyatın nereden geldiğini merak mı ediyorsunuz?

Fiverr: fiyat karşılaştırması

Evet, bu herhangi bir teklifin temel (= en ucuz) paketinin fiyatıdır.

Bu durumla ilgili iki sorun vardır: Birincisi, temel paket ihtiyacınız olan şey olmayabilir; ve ikincisi – her teklifin farklı bir temel paketi olacaktır!

Sonuç: arama sonuçlarındaki fiyatları göz ardı edin; bunun yerine, tüm filtreleri uyguladıktan sonra aldığınız kısa listedeki 5-10 teklifi dikkatlice okuyun (bkz. İpucu # 1).

Şimdi sipariş vermeye hazır mıyız?

Bir dakika, bir alışverişe dalmadan önce yapmanızı tavsiye ettiğimiz bir şey daha var:

3. Önceden satıcıyla iletişim kurun

Umut verici görünen 2-3 teklif seçin ve satıcıların her birine kişisel bir mesaj gönderin. Projenizi birkaç kelimeyle açıklayın ve bir ya da iki soru sorun.

Satıcıların ne kadar hızlı yanıt verdiğini gözlemleyin. Yanıtlar kulağa uygun ve yetkin geliyor mu?

Bu arada, şu anda gerçek bir sorunuz olmasa bile, bir soru düşünün – satıcının sorularınızı ele alma şekli, hiçbir şey sormadığınız durumda alacağınız, önceden yazılmış bir cevaptan çok daha fazlasını söyleyecektir.

Ayrıca, paranızın karşılığını en iyi şekilde almak istiyorsanız, gereksiz pazarlıktan kaçınmanızı öneriyoruz:

  • Çünkü Fiverr zaten freelance hizmetler için en ucuz platformlardan biri. Rekabet o kadar yoğun ki, çoğu satıcı zaten minimum ücret sınırında çalışıyor.
  • Ve bu yüzden, indirim için ısrar ederseniz, satıcı işi olabildiğince hızlı bitirmeye ve minimum çaba harcamaya yönelir — ki bu da gayet anlaşılır bir tepki.

Çoğu Fiverr satıcısı tembel veya açgözlü değildir – ancak, mantık fiyatı düşürmeye çalışırsanız düşük kalite sonuçlar alma olasılığınızın daha yüksek olduğunu söylüyor

… Ayrıca böyle bir stratejinin, satıcıların size ve projenize karşı tutumunu iyileştirmesi ihtimali düşük 🤷

Bunun yerine, kendinizi bir an için satıcının yerine koyun ve sıkı çalışmalarına saygı gösterin. Fiverr, zaten tekliflerin olabildiğince rekabetçi olmasını sağlıyor.

Zaten ilk mesajlarınıza cevap aldıktan sonra, son seçimi yapmak oldukça kolay olacaktır. Bundan sonrası sadece bir sipariş yaratmak, parayı yatırmak ve sonucu beklemek meselesi.

Sonuçlardan bahsetmişken:

4. Revizyon istemekten çekinmeyin

Çoğu Fiverr teklifi 1-2 düzeltme turu içerir — ama bu açıkça yazmasa bile, iyi bir satıcı makul istekleri karşılamaya genelde açıktır.

İşte burada dikkat etmeniz gerekenler:

  • Düzgün iletişim kurun: Talebinizi arkadaşça bir dille iletin. Sorunun tamamen satıcının hatası değil, sizin brief’inizin eksikliği olabileceğini de kabul edin.
  • Yeni eklemeler istiyorsanız: Orijinal iş tarifinde olmayan bir şey talep edecekseniz, küçük bir bonus vermeyi düşünün. Bu hem adil, hem de ilişkiyi güçlendirir.
  • Teşekkür etmeyi unutmayın: Satıcı gerçekten yardımcı olduysa, olumlu yorum ve küçük bir bahşiş bırakmak hem size hem ona kazandırır.

Unutmayın: revizyon istemek hakkınız, ama nasıl istediğiniz işi doğrudan etkiler.

5. Stratejik olun, ilişkiler kurun

“Fiverr’ı sadece bir kere kullanacağım” diyorsanız… dürüst olalım — büyük ihtimalle kullanmaya devam edeceksiniz.

Çünkü alışınca, freelance işler için tekrar tekrar başvurulacak kadar pratik ve hızlı bir platform.

İster bir projeye özel, ister uzun vadeli planlar için olsun — Fiverr’den daha fazla verim almak istiyorsanız stratejik yaklaşın:

  • Küçük başlayın: Basit bir iş ile test edin. İyi bir freelancer bulduğunuzda daha büyük projelere geçmek kolaylaşır.
  • Favorilerinizi kaydedin: Kalp simgesiyle beğendiğiniz teklifleri işaretleyin. 5-6’dan fazlası olduğunda, “Kaydedilenler” bölümünde listeler oluşturabilirsiniz.
  • Her zaman geri bildirim bırakın: Özellikle iyi deneyimlerde. Kötü bir deneyimde ise önce satıcıyla iletişime geçip çözüm aramaya çalışın.

Bonus bilgi: Fiverr’de satıcılar da alıcılara puan verebiliyor. Yani iyi davranmak size doğrudan fayda sağlar.

Kısacası, ne kadar saygılı, sabırlı ve açık olursanız — hem hizmet kalitesi hem uzun vadeli ilişkiler o kadar iyi olur.

Fiverr ile İş Yapın ›

Serbest çalışanları kendiniz aramak yerine, halka açık bir iş talebi yayınlamaya mı karar verdiniz? Kullanabileceğiniz birkaç ek yöntem:

  • Özensiz, kopyala yapıştır teklifleri ayıklamak için iş açıklamasında Gizli bir kelime kullanın: bu, başvuru sahiplerinden başvurularının herhangi bir yerine belirli bir kelime eklemelerini istemek kadar basit olabilir (ör. “kesinlikle” veya “çılgın”).
  • Gerçekçi bir fiyat belirleyin , çok düşük olmasın. Bu, ciddi bir alıcı olduğunuzu gösterecek ve böylece daha iyi satıcıları çekecektir. Her durumda, her satıcı projeniz için kendi teklifini belirleyebilir, bu da rakamınızın hem üstünde hem de altında teklifler alacağınızı garanti eder.
  • İşiniz için “en iyi teklifler” Otomatik e-postaları yok sayın bu adayların, esas olarak satıcıların iş ilanınıza ne kadar hızlı yanıt verdiğine bağlı olarak rastgele seçildiği görülüyor. Algoritmalar yerine kendi yargınıza güvenin!

İşiniz için yeterli teklif aldıktan sonra, daha önce tartıştığımız taktikleri takip edeceksiniz.

***

Yapay Zeka Çağında Freelance: Fiverr Go Nedir?

Fiverr Go, Fiverr’in yapay zeka destekli yeni platformu. Amaç? Freelance işleri hızlandırmak — insan dokunuşunu tamamen ortadan kaldırmadan.

Platform iki ana özellik sunuyor:

  • Yapay Zeka İçerik Modelleri: Freelancer’lar kendi geçmiş işlerinden (metin, ses veya görsel) bir model eğitiyor. Böylece müşteriler, o freelancer’ın tarzında içerik üretebiliyor — anında. Örneğin seslendirme, illüstrasyon, jingle ya da metin yazımı gibi işler, tamamen sizin stilinizle.
  • Kişisel Yapay Zeka Asistanı: Freelancer’ın iletişim tarzı ve hizmet detaylarıyla eğitilmiş bir sohbet botu. SSS’leri cevaplıyor, müşteri brief’lerini topluyor ve freelancer çevrimdışı olsa bile iletişimi sürdürüyor.

Şu anda Fiverr Go, Level 2 ve Pro seviyesindeki satıcılara açık ve sadece belirli kategorilerde kullanılabiliyor: seslendirme, illüstrasyon, metin yazımı ve dijital pazarlama gibi.

Ücretli bir abonelik gerektiriyor:
AI modeli için $25/ay, asistan için $29/ay (veya Seller Plus Premium aboneliğine dahil).

ChatGPT Pro ($20/ay) ile kıyaslandığında ucuz değil, ama burada ödeme yaptığınız şey genel amaçlı bir araç değil — sizin işinizle eğitilmiş kişiselleştirilmiş modeller. Daha az jenerik, daha fazla “siz”.

Fiverr Go

Kabul edelim: bu işler biraz çift taraflı kılıç gibi. Ama eğer freelance dünyasında güncel kalmak istiyorsanız, göz atmaya değer.

  • Freelancer’lar için: Pasif gelir elde etmenin yeni bir yolu. Fiyatları siz belirliyorsunuz, model sizin, kullanım kontrolü de sizde.
  • Müşteriler için: Bekleme derdi yok; hızlı, kişiselleştirilmiş içerik. Özellikle tekrar eden işler veya kısa teslim süreleri için ideal.
  • AI ile üretilen içerikler tamamen özgün olmayabilir — benzer istekler benzer sonuçlar doğurabilir.
  • Bazı freelancer’lar yaratıcılığın otomatize edilmesi konusunda endişeli: orijinallik kaybı riski her zaman masada.

Sonuç?

Fiverr Go, insan yaratıcılığının yerini almak değil, onu genişletmek istiyor. Eğer hizmetlerinizi ölçeklemek ya da hızlı ve özelleştirilmiş içerik üretmek istiyorsanız — denenmeye değer.

Fiverr Go ile Özgün İçerik Üretin ›

***

Peki ya yüksek kaliteli iş alma şansınızı kesinlikle en üst düzeye çıkarmak istiyorsanız? Dikkat etmeniz gereken bir seçenek daha var:

Fiverr Pro – Değer mi?

Daha önce Fiverr’daki satıcı seviyelerinden bahsetmiştik, hatırlıyor musunuz?
Aslında bir tane daha var — adı: Fiverr Pro.

Bir freelancer’ın “Pro” statüsü kazanabilmesi için, Fiverr ekibine özel bir başvuru yapması ve geçmiş çalışmalarından oluşan bir portföy sunması gerekiyor.
Tüm başvurular tek tek, manuel olarak inceleniyor — ve sadece en iyi %1 onay alıyor.

Fiverr Pro

Bu yönüyle Fiverr Pro, “En İyi Satıcı” seviyesine benziyor ama daha da seçici bir kulüp diyebiliriz.

Peki ya fiyatlar?

“Pro” kulağa pahalı geliyor, değil mi?

Haklısınız — aynı kategorideki Pro olmayan tekliflerle karşılaştırıldığında genellikle 2 ila 4 kat daha pahalı oluyorlar.

Yani Upwork gibi geleneksel freelance platformlarıyla kıyaslandığında çok da ucuz sayılmazlar.

Ama işin püf noktası şu:

Fiverr Pro, ayrı bir platform değil — aynı pazar yeri, aynı kullanıcı hesabı, aynı sistem. Sadece Fiverr’ın satıcı sıralamasında en üst seviye.

Hatta, Fiverr’ın standart arama filtrelerinde yalnızca Pro teklifleri gösteren özel bir seçenek bile var.

Bu da bizi Fiverr’ın en büyük avantajına getiriyor:

Fiverr‘da her bütçeye ve her senaryoya uygun seçenek var.

Hem ucuz ve hızlı işler, hem de sıfır riskli, üst düzey çözümler — hepsi bir arada.

Başka hangi platform bu kadar esneklik sunabiliyor?

İster en ucuzunu, ister en iyisini, ister ortasını seçin — karışık menü sizin elinizde.

BONUS: %10 Fiverr İndirim Kodu

Fiverr’ı denemeye karar verseniz de vermeseniz de, ilk siparişte %10 indirim kulağa hiç fena gelmiyor, değil mi?

…Buradaki anahtar kelime “ilk” — çünkü aşağıdaki kupon kodu yalnızca yeni alıcı hesaplarında geçerli.

Adım adım nasıl kullanacağınızı anlatalım:

  1. Aşağıdaki büyük kırmızı düğmeye tıklayın; Fiverr web sitesi yeni sekmede açılacak:

    İlk Fiverr Siparişinizde %10 İndirim Kazanın

  2. Satın almak istediğiniz hizmeti seçin, uygun paketi belirleyin ve yeşil “Sipariş Ver” butonuna tıklayın (eğer bu rehberi baştan okuduysanız, satıcıyla zaten iletişime geçtiniz demektir 🤓).
  3. Sonraki sayfada ihtiyacınız olan ekstraları seçin ve sağdaki “Şimdi Sipariş Ver” butonuna basın.
    (Not: bu butona tıklamak sizi henüz ödeme aşamasına götürmez — endişeye gerek yok.)

    Fiverr kupon

  4. Ekranın sağ tarafındaki sipariş özetinde “Promosyon Kodu” bölümü göreceksiniz. Üzerine tıklayın ve aşağıdaki kodu kopyalayıp yapıştırın:

    T0NIT0NE
  5. Gri “Uygula” butonuna basın ve sipariş tutarının %10 azaldığını keyifle izleyin. Artık indiriminizle birlikte siparişi tamamlayabilirsiniz.

Rehberimizin önceki bölümlerinde Fiverr’den maksimum verim almayı öğrenmiştik — şimdi artık daha az ödeyerek başlama avantajını da biliyorsunuz!

***

Peki pazarın diğer tarafı ne olacak? Fiverr hala serbest çalışanlar için kazançlı görünüyor mu? Hadi cevabı bulalım:

Fiverr’de nasıl SATIŞ yapılır?

(Serbest hizmetalıcısıysanız bu bölüm sizinle alakalı olmayabilir son özete atlamaktan çekinmeyin!)

Her şeyde olduğu gibi, serbest çalışma dünyasına dikkatsizce yaklaşmak, size büyük faydalar sağlamayacaktır;

– bu özellikle Fiverr için geçerli olabilir, rekabeti ve platformu yöneten katı kurallar “sayesinde”.

Yine de, Fiverr muhtemelen çevrimiçi olarak gerçek para kazanmaya başlamak için en iyi yerlerden biridir: mikro hizmetlere odaklanması hızlı denemeler yapmanıza ve her gün teklifinizi mükemmeleştirmenize , olanak sağlarken, satıcı seviyelendirme sistemi belirli bir yeterlilik seviyesine ulaşıp platforma güven kazandıktan sonrahayatınızın kolaylaştırır 📈

Yineleyelim – bu çocuk oyuncağı değildir ve başlarda çok çalışmanız gerekecek; ama, 1.000 ila 2.000$’lık part-time gelir buna değecektir.

Çok sayıda başarılı Fiverr satıcısının kişisel deneyimine dayanarak, Fiverr’in satıcı hiyerarşisinin zirvesine doğru tırmanışınızda size yardımcı olacak aşağıdaki ipuçlarını topladık:

🔎 Başlangıçta dar bir niş bulun: Fiverr’de “logo tasarımı” veya “makale yazma” hizmetleri sunan binlerce serbest çalışan var – bu yüzden en azından en iyi satıcı olmadan önce sıradan olmaktan kaçının!

💼 Bir teklif portföyü oluşturun: tüm yumurtalarınızı tek bir sepete koymak yerine, mümkün olduğunca çok teklif oluşturun. Fiverr’in hızlı temposunu kendi avantajınıza kullanın – anlaşma akışınızı en üst düzeye çıkarmak için en az popüler olanları düzenli olarak yeni fikirlerle değiştirin.

🎯 Teklifinizin başlığını, resmini ve açıklamasını çok iyi yapın: alakalı anahtar kelimeler ekleyin (ancak fazla doldurmaktan kaçının) ve kalite ve göz alıcılık açısından diğerlerinden öne çıkan güzel resimler kullandığınızdan emin olun.

💰 Bir portföy oluşturmak için fiyat konusunda rekabetçi olun: Fiverr’deki görünürlüğünüz için 5 yıldızlı derecelendirmeler ve olumlu yorumlar şarttır – mümkün olduğunca hızlı bir şekilde elde etmek için fiyatlarınızı bir süreliğine düşürmeyi deneyebilir, gelecekteki profilinize etkili bir şekilde yatırım yapabilirsiniz.

💌 Bütün alıcılara işinize önem verdiğinizi gösterin Tek bir kötü inceleme veya derecelendirme bile, yüksek seviye satıcılar arasına girme hedefinizi baltalayabilir. Her alıcıya saygılı davranın ve zamanında yüksek kaliteli iş sunmak için elinizden gelenin en iyisini yapın (evet, bu bariz bir tavsiye, ancak kaç Fiverr satıcısının bu tavsiyeye uymadığı sizi şaşırtabilir).

🚀 Stratejik olarak beklentileri aşın bazen sadece beklentileri doğru bir şekilde ayarlamak önemlidir – başka bir deyişle, büyük iddialarda bulunmak ve yetersiz performans sergilemek yerine, mütevazı bir söz verir ve verdiğiniz sözü aşarsanız, müşterileriniz daha mutlu olacaktır.

📊 Satıcı metriklerinizi takip edin! Yanıt süresi ve zamanında teslimatın önemini abartmak zordur – Seviye 1 ve Seviye 2 satıcı katmanları, özellikle bu metriklere dayalı olarak Fiverr algoritmaları tarafından otomatik olarak atanır.

🕗 Mola vererek stresi uzak tutun. Ama bir tatil veya uzun ara planlıyorsanız, ofis dışında modunu etkinleştirmeyi unutmayın, böylece müşterilerin mesaj kutunuzda sıraya girip, sinirlenmelerini engelleyebilirsiniz.

📚 Dersler alarak güven kazanın ve profilinizin görünürlüğünü artırın. Fiverr’in bir profesyonel ders kütüphanesi olduğunu biliyor muydunuz? Artık biliyorsunuz.

Özetle – uzun vadeli düşünmek, orijinal olmak, zamanında teslim etmek ve müşteri beklentilerini aşmak, acemi bir serbest çalışanın bile Fiverr’daki en yüksek satıcı seviyelerine ulaşmasına yardımcı olabilir.

Ve bir kez Seviye 2’ye (veya daha iyisi – En İyi Satıcı veya Fiverr Pro) olduğunuzda, platform kolayca bir numaralı gelir kaynağınız olabilir.

Fiverr Hakkında Sık Sorulan Sorular

Fiverr kullanmak güvenli mi?

Evet, Fiverr hem alıcılar hem de satıcılar için genellikle güvenlidir. Ödemeler iş tamamlanana kadar güvenli kasada tutulur ve bir sorun olursa çözüm süreci mevcuttur.

Fiverr’da gerçekten kaliteli freelancer bulunabilir mi?

Kesinlikle — ama filtreleri akıllıca kullanmalı, yorumları dikkatlice okumalı ve sipariş öncesi mutlaka satıcıyla iletişime geçmelisiniz. Ön onaylı profesyoneller arıyorsanız Fiverr Pro da iyi bir seçenektir.

Fiverr, yeni başlayan freelancer’lar için uygun mu?

Evet — Fiverr, freelance dünyasına adım atmak isteyenler için en kolay platformlardan biridir. Dar bir alana odaklanın, rekabetçi fiyatlar belirleyin ve iyi yorumlar alarak seviye atlamaya çalışın.

Fiverr satıcılardan ne kadar komisyon alıyor?

Fiverr, satıcının kazandığı toplam tutarın %20’sini komisyon olarak alır. Bu, temel hizmet ücreti, bahşişler ve ek hizmetlerin tamamını kapsar.

Fiverr’da geri ödeme alabilir miyim?

Geri ödemeler mümkündür, ancak bazı koşullar dahilindedir. Satıcı işi teslim etmezse veya sonuçtan memnun kalmazsanız itiraz açabilirsiniz. Gerekirse Fiverr destek ekibi araya girerek çözüm sağlar.

Sonuç: Fiverr’den En İyi Şekilde Yararlanmak

Fiverr, “her şey 5 dolara” döneminden bu yana uzun bir yol kat etti. 2025 itibarıyla dünyanın en büyük online freelance platformlarından biri!

– 🏆 Peki Fiverr’ın diğer platformlara göre en büyük avantajı ne?

Her bütçeye uygun uçsuz bucaksız hizmet seçeneği! En ucuz seçeneklerden Pro seviyeye kadar, aklınıza gelebilecek her tür hizmeti burada bulabilirsiniz.

– 🎯 Kimler Fiverr’ı kullanmalı?

Fiverr, freelance işler konusunda esneklik, çeşitlilik, şeffaflık ve kolaylık arayan herkes için ideal bir pazar yeri.

– 🧭 Alıcı olarak Fiverr’a nasıl yaklaşmalısınız?

Akıllı filtreleri kullanın, teklifleri dikkatlice karşılaştırın, sipariş vermeden önce satıcıyla iletişime geçin, karşı tarafa saygılı olun ve iyi freelancer’larla uzun vadeli ilişkiler kurun.

(Fiverr’ı denemeye karar verirseniz, kupon bölümündeki %10 indirim rehberine mutlaka göz atın)

– 👩‍💻 Peki satıcı olarak nasıl başarıya ulaşırsınız?

Hedefiniz daha yüksek satıcı seviyelerine mümkün olan en kısa sürede çıkmak olmalı. Bunun için dar bir nişte güçlü teklifler oluşturun, hizmet kaliteniz istikrarlı olsun ve performans metrikleriniz sağlıklı kalsın.

***

Hâlâ Fiverr’ın size uygun olup olmadığından emin değil misiniz?
Yorum yapmak, deneyim paylaşmak ya da bu rehbere katkı sağlamak mı istiyorsunuz?

Yorumlar bölümüne bekleriz!

Recensione Completa di 2025: Tutto Quello che Devi Sapere + Codice Sconto Esclusivo

☑︎ Questa recensione è stata aggiornata l’ultima volta nel July 2025

Hostinger è uno dei servizi di hosting più economici tra i grandi nomi del settore. Ma “grande ed economico” non significa automaticamente buono –

Il Titanic era grande, e anche alcuni biglietti erano piuttosto accessibili…

Invece di fidarci delle promesse di marketing, abbiamo preferito analizzare dati reali e test pratici per capire se Hostinger mantiene davvero le sue promesse.

Riassunto del verdetto: Hostinger è un’ottima scelta nel rapporto qualità-prezzo: prezzi bassi, strumenti moderni e opzioni adatte anche ai principianti. Se stai creando un sito per un’attività o un blog personale, è molto probabile che ci sia un piano adatto a te.

Prezzi: vale davvero il suo costo? Scopri di più
10/10
Prestazioni: è veloce e affidabile? Dati tecnici
7/10
Funzionalità: cosa include ogni piano? Dettagli
9/10
Supporto: è davvero disponibile e utile? Scopri come va
8/10

A proposito: se sei finito qui cercando hostenger, hosinger o anche hostiger — sì, sei comunque nel posto giusto 😄

In questa guida vedremo tutto quello che c’è da sapere su Hostinger — quando è un affare… e quando no:

Quanto è grande Hostinger?

Per darti un’idea di quanto sia cresciuta Hostinger, ecco qualche numero: oggi l’azienda serve oltre 3,5 milioni di clienti in più di 150 paesi.

E non sembra rallentare – secondo i loro dati, Hostinger continua a espandersi al ritmo di 1 nuovo cliente ogni 5 secondi.

Hostinger

Tuttavia, com’è facile immaginare, Hostinger non è sempre stata un colosso internazionale. Tutto è iniziato nel 2004 con un’idea molto semplice:

Le persone non vogliono pagare per il nostro marketing – solo per l’hosting: semplice, affidabile e il più economico possibile.

Dopo tutti questi anni, quel principio è ancora al centro della filosofia Hostinger: offrire servizi di qualità al prezzo più accessibile.

Vediamo adesso cosa include l’offerta:

Come Scegliere il Piano Giusto su Hostinger

A partire da 2025, Hostinger offre due piani principali di hosting condiviso: Premium e Business.

Entrambi includono installazione WordPress con 1 clic, email gratuita e un nome di dominio – ma sono pensati per esigenze diverse.

Ecco una guida veloce per orientarti:

  1. Stai lanciando un sito personale o un piccolo progetto? Allora il piano Premium è un ottimo punto di partenza. Supporta fino a 100 siti web, offre 100 GB di spazio su SSD e un rapporto qualità-prezzo davvero difficile da battere.
  2. Hai un negozio online o ti aspetti molto traffico? In questo caso, ti consigliamo il piano Business – include più RAM e CPU, supporta WooCommerce ed esegue backup giornalieri per dormire sonni tranquilli.
  3. Hai bisogno di controllo completo e configurazioni personalizzate? Probabilmente ti serve l’hosting VPS, con risorse dedicate e accesso root per sviluppatori o utenti avanzati.
  4. Stai costruendo qualcosa di grosso e vuoi scalabilità garantita? Dai un’occhiata all’hosting Cloud – è l’opzione più potente dell’intera gamma, con risorse riservate, bilanciamento del carico e uptime premium.

Riassunto veloce: scegli Premium per siti normali e blog. Passa a Business se hai un e-commerce o un progetto con traffico elevato. VPS e Cloud sono ideali per configurazioni avanzate e prestazioni elevate.

…Aspetta, ma vale davvero la pena scegliere Hostinger? Bella domanda – e ottimo che tu sia ancora qui!

Per rispondere, ci serve qualche dato in più: nelle prossime sezioni analizzeremo le caratteristiche tecniche di Hostinger 🤓 e condivideremo le nostre impressioni dopo averlo usato sul campo.

Andiamo a vedere!

Uptime e Velocità di Hostinger: Quanto È Affidabile?

Oltre a funzionalità e prezzi, un altro criterio fondamentale per scegliere un hosting è la sua stabilità – in altre parole, uptime e velocità dei server.

Per misurare l’uptime, ovvero la percentuale di tempo in cui i server Hostinger restano attivi e funzionanti, possiamo guardare sia i dati forniti dalla compagnia stessa che quelli raccolti da servizi terzi.

I dati ufficiali sono liberamente consultabili sulla loro pagina di monitoraggio, che elenca le statistiche giornaliere, settimanali e mensili di oltre 150 server Hostinger in tutto il mondo – e ha un aspetto simile a questo:

Hostinger uptime

In fondo alla tabella trovi i dati aggregati di tutti i server – ed è proprio lì che bisogna guardare per capire quanto il tuo sito resterà effettivamente online ogni mese.

A partire da July 2025, il valore medio degli ultimi 30 giorni è vicino a 99.9%, il che significa che un sito potrebbe restare offline per circa 42 minuti al mese – un risultato perfettamente normale per un provider moderno.

Questo dato è coerente anche con la media di 99.908% misurata in modo indipendente da Hrank, ed è allineato con la garanzia di uptime fornita da Hostinger nel loro contratto di servizio – che, guarda caso, è proprio del 99.9% (sezione 7).

***

E per quanto riguarda la velocità?

Qui la questione si complica, perché ci sono molti fattori che influenzano il caricamento di una pagina web, non tutti legati all’hosting.

La velocità di caricamento dipende da elementi come la dimensione delle immagini, il numero di plugin WordPress attivi e altri dettagli tecnici del sito stesso.

Ha più senso quindi considerare il tempo di risposta – ovvero quanto tempo impiega il server (in millisecondi) a rispondere alla richiesta di un visitatore.

Secondo i dati di Hrank, il tempo medio di risposta dei server Hostinger si aggira attorno agli 800 ms:

Tempo di risposta Hostinger
Tempo medio di risposta di Hostinger secondo Hrank (più basso è, meglio è)

In effetti, negli ultimi anni il tempo di risposta medio di Hostinger è diminuito – segno di continui aggiornamenti all’infrastruttura.

Un tempo inferiore a 1000 ms è considerato ottimo per l’hosting condiviso, e Hostinger fa meglio della maggior parte dei concorrenti internazionali.

Ora che abbiamo esaminato i dati tecnici, passiamo dalle medie alle impressioni dirette:

Le Nostre Impressioni Dopo Aver Usato Hostinger

Come accennato prima, Hostinger ha piani adatti a quasi ogni tipo di progetto — ma la maggior parte degli utenti parte dall’hosting condiviso, quindi ci concentreremo su quello.

Dopo aver acquistato un piano (trovi sotto come ottenere la miglior offerta), si viene reindirizzati al pannello di controllo personalizzato di Hostinger.

È qui che puoi gestire hosting, domini, siti e impostazioni:

Hostinger dashboard

A differenza di cPanel o Plesk, il pannello Hostinger è completamente sviluppato in casa — e onestamente, è un’ottima notizia.

È pulito, ben organizzato e intuitivo anche per chi è alle prime armi, ma senza essere “semplificato all’estremo”. Tutto è suddiviso in blocchi con icone chiare, e c’è una barra di ricerca in alto per trovare rapidamente qualsiasi impostazione.

Puoi:

🖱️ lanciare un sito WordPress con un solo clic,
⚙️ gestire file e database direttamente dal pannello,
📧 configurare email, cron, SSL e caching in pochi passaggi.

Per la maggior parte degli utenti, tutto “funziona al primo colpo” — ed è esattamente quello che ci si aspetta da un hosting nel 2025.

E in tempi di intelligenza artificiale, Hostinger non resta certo a guardare: ci sono diversi strumenti con AI integrata direttamente nella piattaforma:

  • AI Website Builder: un tema WordPress con AI integrata che crea automaticamente la struttura e i contenuti della homepage. Un vero risparmio di tempo, soprattutto per chi inizia da zero.
  • AI Content Assistant: un plugin integrato che ti aiuta a scrivere articoli e pagine ottimizzate per SEO. I risultati sono ottimi come bozza iniziale, per superare il blocco creativo.
  • AI Image Picker: lo strumento può scegliere immagini stock rilevanti in base al contenuto del sito. Non è perfetto, ma è molto utile per partire rapidamente.

Se parti da zero, questi strumenti possono ridurre il tempo di creazione anche della metà

E se sei già esperto, restano utili per fare prototipi o creare contenuti base da rifinire in seguito.

Morale della favola:

Il pannello e gli strumenti di Hostinger offrono un ottimo equilibrio tra semplicità per principianti e flessibilità per utenti avanzati — il tutto con un tocco extra di superpoteri AI.

E già che siamo in tema intelligenza artificiale, non possiamo non parlare del nuovo Horizons:

Hostinger Horizons: Il Website & App Builder di Nuova Generazione

Tutti i principali provider di hosting oggi offrono qualche tipo di builder con AI integrata (senza contare i builder tradizionali) – ma Hostinger è andata un passo oltre:

Hostinger Horizons è un nuovo strumento che ti permette di creare siti web o addirittura web app partendo da una semplice descrizione testuale – tipo ChatGPT per l’hosting.

Pensavamo che creare un sito web non potesse diventare più semplice di così… e invece ci sbagliavamo:

  1. Descrivi la tua idea: basta dire all’AI cosa vuoi costruire – che sia un sito vetrina, un gestore di attività, un’app di fitness o qualsiasi altro progetto.
  2. Affina e modifica: puoi chattare con l’AI per modificare testi, design o funzionalità in tempo reale.
  3. Lancia il progetto: pubblica il sito o l’app con un solo clic, completo di hosting e dominio personalizzato offerto da Hostinger.

“Ma ormai ci sono decine di startup che promettono la creazione di siti o app a partire da prompt testuali” – potresti pensare…

Vero, ma nessuna di queste può offrire l’infrastruttura, il supporto e – soprattutto – i 20 anni di esperienza di Hostinger.

Horizons si può provare gratuitamente per 7 giorni, con 5 prompt al giorno inclusi. Dopo il periodo di prova, puoi scegliere tra diversi piani mensili in base al numero di prompt che ti servono – da 50 sul piano Explorer fino a 500 sul piano Hustler:

Piano Prompt Ideale per Prezzo
Explorer 50/mese Testare Horizons, sperimentare idee di tanto in tanto $9.99/mese
Starter 100/mese Studenti, principianti o chi è all’inizio $19.99/mese
Hobbyist 250/mese Freelancer, creator, o progetti del weekend $49.99/mese
Hustler 500/mese Team startup, product builder o chi scala un’idea $99.99/mese

Come per qualsiasi strumento AI, la qualità dell’output può variare – e dipende molto da come formuli i prompt :)

Ma la comodità e la velocità sono difficili da ignorare

Oggi puoi creare praticamente qualsiasi tipo di sito o servizio web in poche ore o addirittura minuti ⚡
…senza sviluppatori costosi e senza dover scrivere una riga di codice!

Prova Horizons Gratis ›

Questo strumento è destinato a evolversi rapidamente man mano che la tecnologia migliora – quindi resta aggiornato, perché continueremo a testarlo e aggiornare questa recensione!

Ma ora torniamo alla parte più umana del servizio:

Il Supporto Clienti di Hostinger

Uno degli aspetti più importanti in un servizio di hosting è come ti aiutano quando qualcosa va storto. E in questo senso, come si comporta Hostinger?

Risposta breve: sorprendentemente bene — soprattutto considerando quanto costa.

Hostinger offre supporto via chat live 24/7, accessibile direttamente dal pannello di controllo (chiamato hPanel). Niente ticket o email — tutto avviene in tempo reale, proprio dove stai gestendo il tuo sito.

Curiosità: Hostinger ha eliminato il supporto email tradizionale per concentrarsi completamente sulla live chat — riducendo così notevolmente i tempi di risposta.

Durante i nostri test più recenti:

  • Abbiamo ricevuto la prima risposta in soli pochi secondi fino a 2–3 minuti, a seconda dell’orario.
  • Gli operatori sono stati gentili, pazienti e preparati — anche di fronte a domande tecniche più complesse.
  • A volte ti inviano anche immagini simpatiche (sì, perfino gattini 🐈) mentre aspetti — un tocco di umanità che si apprezza.

In più, Hostinger mette a disposizione una knowledge base ben strutturata, accessibile dalla sezione “Help” dentro hPanel oppure direttamente dal sito. Al suo interno troverai:

  • Guide passo-passo per configurare il tuo sito e gestire l’account hosting
  • Articoli per risolvere problemi su WordPress, email, domini, prestazioni e altro
  • Spiegazioni sui prodotti, aggiornamenti sullo stato dei servizi e panoramiche delle funzionalità

Non sei ancora cliente Hostinger?

Puoi comunque contattarli tramite il modulo di contatto sul sito ufficiale — ma tieni presente che la priorità viene data agli utenti con piani attivi.

In sintesi:

✅ Chat live 24/7 direttamente dentro hPanel
✅ Base di conoscenza completa e facile da consultare
❌ Nessun supporto telefonico
❌ Nessun supporto email tradizionale

Nel complesso, Hostinger ha superato le nostre aspettative sul fronte dell’assistenza — soprattutto per un provider in questa fascia di prezzo.

Rimborsi e Cancellazione dell’Account Hostinger

Hostinger offre una garanzia di rimborso di 30 giorni sulla maggior parte dei suoi servizi — inclusi hosting condiviso, VPS e trasferimenti di dominio.

Ci sono però alcune eccezioni da considerare:

  • I nuovi domini registrati sono rimborsabili solo entro 96 ore (e non lo sono affatto per alcune estensioni).
  • Servizi come rinnovi di dominio, protezione privacy o pacchetti SEO non sono rimborsabili.
  • I pagamenti in criptovaluta non possono essere rimborsati (una pratica ormai standard).

Se vuoi disattivare uno o più servizi, ti basta accedere al pannello, cercare Disattiva account e seguire i passaggi. È rapido e non serve contattare l’assistenza.

⚠️ Vuoi eliminare completamente il tuo account? In tal caso, dovrai scrivere al supporto. Se ti trovi nell’UE, menzionare il GDPR può velocizzare il processo.

Domande Frequenti su Hostinger

Prima di riassumere i punti di forza e debolezza di Hostinger, ecco una raccolta delle domande che ci vengono fatte più spesso – sia online che nei commenti al blog:

Hostinger è davvero gratuito?

No — in passato Hostinger offriva hosting gratuito, ma oggi (in 2025) tutti i piani sono a pagamento. La buona notizia è che i prezzi restano tra i più bassi sul mercato.

Hostinger è adatto a WordPress?

. Hostinger offre installazione WordPress con 1 clic, caching LiteSpeed integrato e strumenti AI opzionali per creare contenuti e strutture. Una scelta solida sia per chi inizia che per utenti esperti.

Hostinger offre supporto telefonico?

No — Hostinger non fornisce supporto telefonico. L’assistenza avviene interamente tramite chat dal vivo, disponibile 24/7 all’interno del pannello hPanel.

Hostinger è affidabile?

— secondo i nostri test e monitoraggi esterni, Hostinger mantiene un uptime medio del 99,9% con tempi di risposta decenti a livello globale. Non è il più veloce in assoluto, ma è sorprendentemente stabile per quanto costa.

Posso cambiare piano in seguito?

Certo. Puoi passare da Premium a Business (o viceversa), oppure migrare verso Cloud o VPS in qualsiasi momento dal tuo pannello. Il tempo non utilizzato del piano attuale viene accreditato automaticamente.

Hostinger include email hosting?

— tutti i piani di hosting includono email gratuite. Puoi creare indirizzi personalizzati (tipo tuo@tuodominio.com) e accedervi via webmail oppure collegarli a Gmail/Outlook.

Posso provare Hostinger senza rischi?

— c’è una garanzia di rimborso di 30 giorni su quasi tutti i servizi. Se non sei soddisfatto, puoi cancellare tutto dal pannello e richiedere un rimborso. Niente email imbarazzanti richieste.

Pro e Contro di Hostinger

Ora che abbiamo esaminato i servizi offerti da Hostinger e la qualità del supporto clienti, riassumiamo i lati positivi e quelli negativi. Cercheremo di essere il più obiettivi possibile:

  • Ottimo rapporto qualità-prezzo: prezzi molto competitivi su tutti i pacchetti di hosting – come dice Hostinger, “paghi solo per l’hosting, non per il marketing”.
  • Offerte flessibili per ogni tipo di cliente – dai privati e piccole attività (hosting condiviso) fino a grandi aziende e programmatori professionisti (cloud e VPS).
  • Garanzia di uptime del 99,9% – in pratica, il tuo sito sarà sempre online. Questo si traduce in massimo 44 minuti di inattività al mese, che nei nostri test sono risultati quasi nulli.
  • Puoi ottenere un dominio gratuito con l’acquisto dell’hosting, se scegli almeno il piano annuale (12 mesi).
  • Numerose funzionalità AI integrate come builder, generatore di contenuti e selettore di immagini intelligenti.
  • Supporto rapido e disponibile da parte di un team cordiale e competente, operativo 24/7 via live chat.
  • Nessun supporto telefonico – l’assistenza si gestisce solo tramite la chat dal vivo disponibile 24 ore su 24.
  • Non adatto a esigenze da sysadmin – se cerchi accesso root, stack personalizzati o libertà totale da terminale, questo non è Digital Ocean. Hostinger è pensato per essere semplice, quindi certe configurazioni avanzate non sono disponibili sui piani condivisi.

Prima di concludere con il verdetto finale (ti conviene davvero usare Hostinger?), ecco una guida passo-passo per ottenere uno sconto extra sul tuo acquisto:

Bonus: Codice Sconto Hostinger

Non stiamo dicendo che dovresti per forza scegliere Hostinger – ma se decidi di farlo, è bello sapere che puoi risparmiare ancora qualcosa sull’ordine, giusto?

Ecco come ottenere lo sconto extra in pochi semplici passaggi:

  1. Vai sul sito ufficiale di Hostinger cliccando sul pulsante qui sotto (il link si aprirà in una nuova scheda):

    Ottieni la migliore offerta Hostinger ›

  2. Scegli il piano di hosting che preferisci (consulta la nostra guida veloce qui sopra) e procedi al checkout.
  3. Nella parte destra dello schermo, cerca il testo grigio “Hai un codice promozionale?” e clicca sul link accanto per far comparire il campo coupon.

    Esempio codice sconto Hostinger

  4. Incolla questo codice nel campo:

    special15
  5. Clicca sul pulsante con il simbolo “+” per applicarlo. Se tutto è andato a buon fine, vedrai un messaggio di conferma e lo sconto sarà visibile nel totale.
  6. Complimenti! Hai appena sbloccato un’offerta ancora più conveniente — ora vai e costruisci qualcosa di epico.

Nel caso in cui il codice sopra non dovesse funzionare, faccelo sapere nei commentiVerdetto: Vale la Pena Usare Hostinger?

Considerando tutto ciò che abbiamo visto, dovresti scegliere Hostinger per il tuo prossimo progetto web?

Dopo oltre 10 anni di utilizzo, possiamo dire che questo brand rappresenta alla perfezione il concetto di valore per il prezzo: paghi una cifra molto, molto ragionevole per un servizio che… funziona 🧘

E non si ferma mai – ogni mese arrivano nuove funzionalità, miglioramenti all’esperienza utente e strumenti sempre più potenti.

Conclusione: Hostinger è una delle migliori opzioni in 2025 se cerchi un buon equilibrio tra semplicità, velocità, affidabilità e prezzo.

Se decidi di provare Hostinger, non dimenticare di dare un’occhiata alla nostra guida passo-passo per risparmiare ancora di più sul tuo primo ordine.

***

Hai ancora dubbi su server, piani, supporto o altro? O magari stai già usando Hostinger e vuoi condividere la tua esperienza?

👇 Unisciti alla discussione nella sezione commenti qui sotto – aiutiamoci a vicenda a scegliere con consapevolezza!

Disclosure affiliati: se hai trovato utile questa recensione, considera l’idea di supportare il nostro blog usando i link presenti nel testo per acquistare i servizi Hostinger. Il prezzo per te non cambia, ma a noi permette di continuare a creare contenuti utili e aggiornati!

Renderforest Review: a One-Stop-Shop Media Creator for Your Online Business in 2025

Are you in search of an easy tool that can help you create professional-looking logos, promo videos, animations, and slideshows? Didn’t even know such tools existed?

In any case, if you’re considering or already managing a website, there’s no way you can avoid the need of producing brand-related images and videos for your project.

So, today we’re going to review a popular online media editing platform called Renderforest. The tool is getting positive reviews on Trustpilot, as well as social networks – which means it’s high time we figured out:

  • 🎓Can you use Renderforest if you have no prior experience?
  • 💡Which RF tools offer the best value for online projects?
  • 🔧How does their site builder compare to established brands?
  • 💵Which pricing plan should you choose at Renderforest?
  • 👍What do the 10 million existing clients like about RF?

This review will examine the various features of Renderforest to arrive at the final verdict: whether it’s worth using RF for your next online project.

First things first though –

What Is Renderforest?

As you’re probably guessed by this point, RF is an all-in-one tool that lets you create videos, logos, intro videos, slideshows, infographics, and animations.

And it all happens on a single platform – fully browser-based and requiring no subscriptions to start.

The whole idea of Renderforest is empowering anyone to create quality media for their business quickly and rather effortlessly (or at least with a much shallower learning curve than Photoshop or Pinnacle).

The tool has a pretty simple user-interface, making even novices capable of using it without any prior training.

Another thing that makes this tool unique from its competitors is the sheer choice of templates, meaning you can start immediately, working up from the existing samples.

Renderforest in numbers

Moreover, as the platform is cloud-based, the entire editing process is performed online. Neat, but not too exciting in our day and age.

To understand what makes Renderforest stand out from alternative tools, let’s analyze the parts of its toolkit one by one:

The Logo Wizardry

A logo is not merely an image; beyond this, it is a unique identity of your brand that helps you get recognition. A well-crafted logo makes a strong first impression and draws the attention of your potential customers.

In other words, a good logo conveys a slew of messages: your brand is trustworthy, professional, and offers quality services.

And yes, nowadays there are plenty of tools available online to create an eye-pleasing logo. However, not all tools are equal in terms of quality and user-friendliness.

Renderforest Logo Maker

Speaking of Renderforest, the tool claims to help you create a professional looking logo within a few minutes. The company says they use Machine learning algorithms that help them deliver the best design options to users (to be frank, we didn’t see anything that a purely algorithmic tool like LogoDesign.net could not do).

Let’s see how it goes.

The few simple steps to create a logo with Renderforest are quite straightforward:

  1. Go to their Logo Maker, and write down the name of your brand and then hit the “Create My Logo” button.
  2. The next step will ask you for a few lines about your brand – this does not influence your results, but will help generate more lifelike imagery and mockups.
  3. Next, you can select among six general stylistic directions for your logo, like “minimalist”, “flat”, or “watercolor”.
  4. Now you can edit the different elements of your logo, including the font, the icon, and the layout. If you don’t like what you see, you may click on “Create from blank” option to do it yourself.
  5. The last step will let you choose the download option – the free version is low-quality, but still works perfectly fine for a pitch or team discussion. For production logos, a plan with high-definition rendering is of course recommended.

Voila! It’s so smooth it almost looks like wizardry (and technically it is, because it’s a logo-making wizard, get it?).

Does it use machine learning? Unlikely, since we’ve gotten the same suggestions from using very different.

Does it mean it’s no good? Au contraire, the tool is definitely a great help for those who don’t own an expensive Adobe subscription or want to pay hefty sums to graphic designers.

Is their video maker up to the standard?

Creating Videos with Renderforest

Yes, at RF you can easily create a high-quality video without knowing a thing about (or paying for) professional editing software.

To start with, there are free video templates that help you create intro videos and product explainer videos.

If you want to give your video marketing a unique touch, you may use their 3D explainer video toolkit that has over a thousand of animated scenes. You may sort these scenes by options like “Most Popular”, “Trending,” or “Newest.”

Similar to logo creation, the steps to video creation are quite simple. You need to choose a template, edit your project online, download it, and hit the publish button. Your video is now ready to use!

Renderforest has a stock gallery of commercial videos that you can easily remix and edit without going through any complicated interfaces.

Renderforest video templates

Apart from this, they have more 195.000 high definition royalty-free stock footage that you can use to make your video more professional and appealing.

And of course don’t forget a sound library for those finishing touches to your new video – btw this option allows you to upload your own music as well.

Renderforest as a Site Builder

Alright, you’ve got your cool new logos and videos, now for something to use then on…

Along with the media, Renderforest enables you to design a full-fledged website with the help of their page builder.

The tool is mostly geared towards landing pages, but you can also use it to construct an entire website if you wish – directly in your browser without any coding skills:

  • Renderforest has more than 100 ready-to-use templates for every conceivable purpose, from business and marketing to beauty and photography.
  • The visual editor is simple and minimalist, letting you focus on the essentials. You can make your site live within a few hours without any professional assistance.
  • Not sure this needs to be mentioned nowadays, but the templates are of course fully responsive, that means your website will function properly on all mobile devices, laptops, and desktops.
  • You can create multiple pages and bind them into a navigation menu for a full-blown website. The CMS/structure features are quite basic at Renderforest, so if you really need different content types and all such, WordPress is the preferred option.

Once you’re done, you can publish the website onto an RF subdomain for free or choose the paid plan for a custom domain name, branded email, more storage, and no ads (which is the only option you should consider for live websites that wish to look anything close to professional).

Sounds easy? Because it is! Nothing terribly advanced, so if you’re a professional web developer/designer, you shouldn’t be reading this :)

For everyone else, Renderforest offers a refreshingly simple and stripped-down (in a good sense) version of a visual site builder that lets you get online fast – and finally have somewhere to put that new fancy logo we generated earlier!

Plans and Pricing

Since RenderForest offers several different products, you are able to choose between a bundled option and individual tools. The respective toggle can be found on top of their official pricing page.

The former is suitable for those who intend to use the service on a regular basis: the Free plan offers unlimited low-quality videos and logos, while the progressively more pricey Amateur, Pro, and Popular plans unlock access to HQ media as well as the website builder.

Renderforest plans

The per-product plans are made for those who wish to use RF only once or twice – otherwise it becomes more lucrative to use the abovementioned subscription option.

The logo and video creation tools each has 4 plans, with the free version leaving a watermark on your video or rendering a low-fidelity PNG logo. The paid options allow you to remove the watermark and increase the quality of the render per your desired parameters.

The Website Maker is also a freemium model, with the paid plan giving you more storage and allowing to publish your site on a custom domain instead of the Renderforest subdomain.

User Satisfaction and Support

What about support, though? After all, regardless of the number of neat features, users will be looking for software that fulfils their needs, and that includes getting help and solving issues when they arise.

Support is available via the phone, by email, or using the contact form on the official RF website. There’s no live chat at the moment, but all the mentioned options are typically more than enough for most of your support needs.

Response time is short, and the team does their best to be as helpful and friendly as possible. In any case, with the tools that are that simple, you are unlikely to encounter too many questions or issues while using the product.

Having helped create over 10 million videos and logos, Renderforest can now boast being a part of G2’s list of the World’s top 100 software companies.

G2 is a global ranking platform that uses proprietary algorithms to assign scores to tech companies based on various customer satisfaction metrics from user reviews, social networks, and other online sources.

Being present on their top-100 list is an indicator of persistently high user opinions about the company and their products.

Should You Use Renderforest?

Time for the final verdict: who should use Renderforest, and is it worth opening your wallet for the paid features?

To recap, RF is a freemium online tool that lets users create videos for YouTube audiences, music visualizations, presentations, corporate slideshows, and other branded media.

The main advantages of Renderforest are definitely simplicity and cost savings: it gives you the freedom to create without asking for hours of training or subscription fees.

Big-budget online projects and advanced webmasters who know how to use tools like Figma and Resolve are unlikely to find anything they haven’t seen before.

For the rest of us bootstrappers and daredevils, Renderforest is a convenient all-in-one platform for fast, easy, and inexpensive media prototyping that definitely deserves a try.

***

Have you already used Renderforest? Any thoughts or questions? Hit us in the comments section below, let’s discuss!